Biomeccanica del movimento 1.3 La fisica degli sport Download Come naviga una barca a vela Fisica dell ultimate frisbee La legga fisica per cui il frisbee può sostenersi nell aria è il principio di Bernoulli, secondo il quale la pressione di un gas o di un altro fluido è inversamente proporzionale alla velocità del loro movimento. Pertanto l aria, che è un fluido, passa sopra la superficie curva del frisbee e crea una zona di bassa pressione sulla sua parte superiore. Sotto il frisbee, l aria scorre più lentamente, creando una zona di alta pressione. Bassa pressione Flusso dell aria Direzione del frisbee Alta pressione Velocità del disco = velocità di rotazione + velocità di traslazione Un lancio di rovescio (foto qui sotto e a pagina seguente di M. Giammattei, per gentile concessione della FIFD). La differenza di pressione genera una forza conosciuta in fisica come portanza. questa la spinta che sostiene il volo del frisbee. Se si prova a lanciare un disco senza farlo ruotare, esso oscilla e cade: è quello che in gergo sportivo si chiama sfarfallio del disco . In questo caso, il disco non andrà molto lontano. Il volo del frisbee, come tutti i lanci, è determinato da alcuni fattori, che vediamo di seguito. 1. La rotazione del disco provvede alla sua stabilità, facendo in modo che il disco continui a volare nella direzione lungo la quale sta già volando. In generale è difficile dare al disco molta rotazione; questa sovrabbondanza è ben controbilanciata da altri elementi che sono la velocità e l angolo di lancio. 2. La velocità di traslazione del disco è il principale fattore che determina quanto distante un disco possa andare e quanto velocemente possa arrivare alla fine del suo percorso. 3. L altro fattore da cui dipende il buon risultato di un lancio è la differenza tra l angolo di rotazione e l angolo del piano del disco. Il disco spesso oscilla all inizio del suo volo: questo è un problema e dipende dal fatto che il lanciatore fa girare il disco su un piano diverso da quello orizzontale. L oscillazione del disco comporta una mancanza di stabilità e impedisce al lancio di essere sufficientemente efficace. Il grado di elevazione di un disco si riferisce all angolo di lancio, con la parte anteriore puntata verso l alto o verso il basso. Questo indice aiuta a determinare quanto distante può viaggiare il disco e, cosa più importante, lungo quale traiettoria. 338 Sezione 5 Motricità e scienze