La vita La formazione e i primi successi Giuseppe Parini nasce a , in Brianza, presso il lago di Pusiano, nel . I genitori sono di modeste condizioni (il padre è agricoltore e negoziante di seterie). Antonio Maria Giuseppe Gaetano Parino – che poi modificherà il suo cognome in Parini – è uno dei pochi, tra i numerosi fratelli (alcuni dei quali nati da un precedente matrimonio del padre), a sopravvivere all’infanzia. Bosisio 1729 Il luogo di nascita e la famiglia All’età di dieci anni, Parini è mandato a , in casa della vecchia prozia Anna Maria Lattuada. Quando la donna muore, nel 1741, lascia al nipote una piccola rendita, a condizione che si faccia prete. Il ragazzo accetta: non per vocazione, ma perché quella ecclesiastica è pressoché l’unica possibilità di carriera per i giovani di talento ma di condizioni modeste. Iscritto alle scuole dei padri barnabiti di Sant’Alessandro, diventerà . Intanto, anche il resto della famiglia si trasferisce a Milano. Milano sacerdote nel 1754 A causa della – colpito alle gambe da una grave forma di artrite, resterà claudicante per il resto della vita – Parini frequenta la scuola in modo saltuario. Deve inoltre svolgere piccoli lavori (fa il copista, dà lezioni private ad allievi benestanti) per assicurare il sostentamento della famiglia; nonostante ciò, trova il tempo di dedicarsi alla letteratura classica e alla poesia. salute malferma Il trasferimento in città Nel , conclusi gli studi, Parini rivela la propria vocazione letteraria pubblicando una dal titolo (pseudonimo composto, secondo il gusto allora in voga, dall’anagramma del suo cognome originario, Parino, e dal nome latino del lago di Pusiano, Eupili). Il successo dell’opera gli apre le porte delle : quella bolognese degli e quella milanese dei , alle quali viene ammesso, contemporaneamente, nel . L’istituzione milanese, in particolare, procura al giovane poeta un pubblico, degli amici e qualche protettore illustre, di cui fino a quel momento è stato privo. 1752 raccolta di versi Alcune poesie di Ripano Eupilino accademie Ipocondriaci Trasformati 1753 L’esordio con il nome di Ripano Eupilino Nel 1754 Parini entra nella casa del in qualità di dei suoi figli. L’esperienza, che durerà fino al 1762, è molto importante per il poeta, che ha modo di conoscere da vicino il mondo dell’aristocrazia, dal quale si sente attratto. Il rapporto si conclude però bruscamente: in seguito a un acceso diverbio con la moglie del duca, Parini viene licenziato. duca milanese Gabrio Serbelloni precettore Nel 1763 trova un nuovo impiego presso la famiglia di , come : è per lui che, nel 1764, scrive l’ode . Negli stessi anni pubblica le prime due parti di un poema che progetta di intitolare : (1763) e (1765); nonostante le edizioni siano anonime, molti riconoscono il loro autore, che si guadagna sempre più largo consenso di pubblico e viene identificato come uno degli intellettuali “riformatori”, di cui il governo austriaco ricercava allora la collaborazione. Così, nel 1768, anno in cui termina il suo lavoro presso i conti Imbonati, Parini ottiene la nomina di “poeta del Regio Teatro Ducale”. Giuseppe Maria Imbonati precettore del figlio Carlo L’educazione Il Giorno Il Mattino Il Mezzogiorno Precettore e poeta il CARATTERE Un uomo schivo e appartato Riservatezza e semplicità Di modeste origini e vissuto per molti anni in dignitosa povertà, già ai suoi tempi Parini è noto per lo stile di vita semplice: i biografi raccontano dei suoi pasti frugali (un frutto di stagione a pranzo, una minestra per cena) e della sua unica passione, collezionare orologi. Alle occupazioni mondane preferisce, secondo l’esempio dell’amato poeta latino Orazio, le serate in casa, davanti al camino, o le partite a carte con i pochi amici. Una connaturata pigrizia, le difficoltà nel movimento e i frequenti dolori al capo (conseguenza di un’acuta nevrastenia che da giovane aveva fatto temere per la sua salute mentale) gli rendono sgradito uscire di casa; solo l’insistenza di qualche giovane amico o di una delle dame che è solito corteggiare con elegante riserbo lo induce ad abbandonare il proprio rifugio domestico. La curiosità per il mondo Come ha scritto il critico Pietro Citati, i suoi «occhi acuti», l’«udito delicatissimo» e «l’immaginazione agile e rapida», abilmente nascosta dietro una mite riservatezza, si esercitano negli appuntamenti mondani, come le serate a teatro, quando, sfidando i suoi timori ipocondriaci, frequenta l’artificioso mondo aristocratico milanese per osservarne «tutti i microscopici movimenti e le minime vibrazioni». È anche da questo studio attento e curioso che nasce l’ispirazione per i personaggi e gli ambienti presenti nelle sue opere letterarie. L’Accademia dei Trasformati Per approfondire Un sodalizio fra intellettuali L’Accademia dei Trasformati, la cui fondazione risale al 1546, risorge a Milano nel 1743, dopo quasi due secoli di interruzione dell’attività, per iniziativa di un gruppo di nobili ed ecclesiastici lombardi. Promotore della sua rifondazione è il conte Giuseppe Maria Imbonati, che offre il suo palazzo per ospitarne le riunioni e la cui autorità viene riconosciuta con l’attribuzione della carica di conservatore perpetuo. L’istituzione mantiene in vita l’antico emblema cinquecentesco: un platano carico di frutti, con l’iscrizione virgiliana (“E i platani sterili portarono mele succose”, , II, 70). Et steriles platani malos gessere valentes Georgiche L’Accademia è principalmente un luogo d’incontro per gli intellettuali che ne fanno parte: oltre a nobili ed ecclesiastici, in nome dell’ideale “Repubblica delle Lettere” essa accoglie anche letterati appartenenti alla classe media, o addirittura poveri. Due volte al mese i suoi membri si riuniscono per parlare «dei libri recentemente venuti alla luce e delle condizioni delle lettere», come ricorda Giuseppe Baretti, che ne fece parte insieme a Pietro Verri (futuro fondatore del periodico “Il Caffè” e dell’Accademia dei Pugni). Un classicismo democratico L’orientamento estetico dell’Accademia è legato ai modelli classici e rinascimentali: gli autori antichi sono però liberati dall’ormai stanca interpretazione idealizzante proposta dall’Arcadia, e vengono finalmente studiati per comprendere la realtà loro contemporanea. Non estranei all’Illuminismo, i Trasformati cercano di conciliare la tradizione classica con le nuove istanze culturali che vanno maturando in Europa. In virtù di uno spirito di apertura democratica nei confronti della società, inoltre, tre volte l’anno le porte dell’Accademia sono dischiuse al pubblico, che vi si reca ad ascoltare la trattazione degli argomenti più disparati, «da Gesù crocifisso e dal nome di Maria all’ineguaglianza della condizione degli uomini, passando per la caricatura, l’orologeria, i piaceri della villeggiatura e la malinconia» (Jonard). L’Accademia viene sciolta definitivamente nel 1768. Gli incarichi pubblici Il è un anno fondamentale per Parini, che riceve l’ ; il governo austriaco – su impulso dell’imperatrice Maria Teresa, la cui azione politica si ispira ai princìpi dell’assolutismo illuminato – intende infatti modernizzare il periodico, conferendogli un’impronta di tipo riformista. 1769 incarico di dirigere il settimanale “La Gazzetta di Milano” Alla fine dell’anno si guadagna inoltre la nomina a presso le Scuole Palatine, che nel 1773 si trasferiscono nel palazzo di Brera, già sede dell’Università dei Gesuiti. Le Scuole diventano poi Regio Ginnasio e, nel 1776, sono affiancate dall’ (tuttora esistente a Brera). Parini insegna presso entrambi gli istituti, entrando in contatto con vari artisti neoclassici, ai quali suggerisce i soggetti per cicli pittorici dipinti a Palazzo Belgioioso, Palazzo Ducale e al Teatro alla Scala. I suoi , in questo periodo, sono molteplici: dalle di concorso alle per le riforme scolastiche. docente di Belle Lettere Accademia di Belle Arti impegni istituzionali commissioni consulenze L’attività “giornalistica” e l’insegnamento >> pagina 475 Con la morte di Maria Teresa d’Austria, nel 1780, si apre un periodo difficile per la cultura milanese: i rapporti fra il governo austriaco e gli intellettuali lombardi si raffreddano; alcuni collaboratori sono licenziati (fra gli altri, Pietro Verri), e sono in molti a ritenere che l’utopia riformista a lungo vagheggiata sia giunta al tramonto. Di lì a poco, inoltre, la situazione politica europea precipita: mentre si consuma la stagione del dispotismo illuminato, da Oltralpe arrivano le notizie della (1789). Dapprima favorevole agli eventi rivoluzionari, interpretati come la realizzazione delle idee di libertà e di uguaglianza, Parini manifesterà in seguito la propria . Rivoluzione francese disapprovazione per gli eccessi del Terrore giacobino La fine dell’assolutismo illuminato e la Rivoluzione francese Nel , intanto, è nominato ; pubblica in quell’anno la raccolta delle , mentre il poema resta incompiuto. 1791 sovrintendente delle Scuole di Brera Odi Il Giorno All’arrivo dei francesi a Milano, nel 1796, viene chiamato a collaborare con la nuova Municipalità, insieme a Pietro Verri. Tuttavia, stanco, malato e quasi cieco, il poeta abbandona l’incarico poco dopo, e così, al ritorno degli austriaci (1799), si ritrova al riparo dalle persecuzioni che colpiscono i collaboratori del precedente governo. Nel 1799, su richiesta degli austriaci, scrive un sonetto che celebra la restaurazione del loro dominio su Milano: . L’episodio biblico è utilizzato per parlare della più stretta contemporaneità: la vittoria di re Davide sui Filistei è lo specchio della vittoria austriaca sui francesi, e i nuovi dominatori sono esortati dal vecchio poeta a perseguire «la giustizia e il retto esempio». Predâro i Filistei l’arca di Dio Nello stesso , il 15 agosto, Parini muore a Milano. Come da sua volontà, viene sepolto senza le esequie solenni riservate ai personaggi della sua fama. 1799 Gli ultimi anni CRONACHE dal PASSATO L’abate e la duchessa «Ho dovuto disfarmi dell’abate Parini, a cagione d’una scenata che mi fece...» È uno dei Trasformati, l’abate Soresi, a far sì che Parini entri nel 1754 come precettore nella casa del duca Gabrio Serbelloni. In realtà, però, a scegliere il giovane abate (come nel Settecento si chiamavano i sacerdoti-intellettuali) è la moglie del nobile, la duchessa Maria Vittoria Ottoboni Boncompagni, di cui Parini è un devoto ammiratore. Una nobildonna colta e raffinata Esponente dell’aristocrazia romana e nipote di papa Benedetto XIV, Maria Vittoria aveva sposato il duca nel 1741. Mentre lei è una donna socievole e aperta, lui è un individuo burbero e chiuso, tanto che il suo motto pare fosse “Esigere tutto dagli altri e non fare nulla per loro”. Diversamente dal marito, inoltre, Maria Vittoria è una donna colta e raffinata, amante del teatro e della letteratura (in particolare di quella francese) e animatrice dei salotti culturali più vivaci dell’epoca: a Milano, nel palazzo di Corsia dei Servi, e nelle ville di Gorgonzola e Bellagio (sul lago di Como). La gelosia di Verri Lo stesso anno in cui Parini viene assunto per fare da precettore ai quattro figli maschi dei Serbelloni (e in particolare al primogenito di dieci anni, Gian Galeazzo), la duchessa Maria Vittoria si lega sentimentalmente al venticinquenne Pietro Verri (nata nel 1721, la donna aveva all’epoca trentadue anni). Nonostante Verri condivida le critiche di Parini alle mollezze e al lusso sfrenato dell’aristocrazia milanese, è vivamente geloso del tempo e della stima che la duchessa riserva al giovane abate. Scriverà lo scrittore scapigliato Giuseppe Rovani (1818-1874) nel suo romanzo Cento anni: «Parini e Verri si stimavano vicendevolmente, ma si temevano forse più di quello che si amassero». Uno dei motivi di questo reciproco timore è proprio Maria Vittoria. L’episodio del licenziamento La nobildonna si separerà dal marito nel 1756, per vivere apertamente la relazione con Verri. In occasione della morte di Maria Vittoria, avvenuta nel 1790, l’intellettuale illuminista scriverà: «Fu donna di animo fermo e buono e aveva lo spirito corredato da una assai vasta lettura». Un giudizio che un episodio riguardante Parini sembra a un tempo confermare (per quanto riguarda la fermezza) e smentire (per quanto attiene alla bontà d’animo). Un giorno dell’autunno del 1762, nella villa di Gorgonzola, Maria Vittoria perde la pazienza con la figlia del maestro di musica Sammartini, che era sua ospite: alla ragazza, che voleva tornare a tutti i costi in città, la duchessa dà due schiaffi. Parini non tollera il gesto, protesta vibratamente, pianta in asso la nobildonna e i suoi figli, offrendosi di riaccompagnare la figlia di Sammartini a Milano. Verrà licenziato in tronco. «Ho dovuto disfarmi dell’abate Parini, a cagione d’una scenata che mi fece a Gorgonzola», scriverà lei. Lui si rifà pubblicando, l’anno dopo, , in cui mette alla berlina i comportamenti dell’aristocrazia milanese che aveva conosciuto bene proprio in casa Serbelloni. Il Mattino Scuola di Philip Reinagle, (particolare), 1730 ca. Collezione privata. Interno con dama e gentiluomini Le opere La produzione in versi Le poesie giovanili e i componimenti d’occasione I primi versi di Parini, come si è visto, sono riuniti nel 1752 nel volume intitolato . L’eterogenea raccolta comprende 94 componimenti di diverso genere e di varia ispirazione: dall’imitazione degli autori latini e del poeta satirico cinquecentesco Francesco Berni, all’adozione di modelli rinascimentali e arcadici, che tendono a tradursi in un classicismo compassato e di maniera. Si tratta in sostanza di esercitazioni, ma, per quanto acerbe, queste prove dimostrano una compiuta assimilazione della letteratura classica da parte dell’autore. Alcune poesie di Ripano Eupilino La raccolta di Ripano Eupilino Oltre alle opere maggiori ( e le ), negli anni successivi Parini scrive , per lo più per l’Accademia dei Trasformati. Alcuni di questi lavori testimoniano il suo , coerente con l’ispirazione delle opere più importanti e con le istanze culturali dell’Illuminismo. Alla proposta accademica del tema bellico, per esempio, Parini risponde con la composizione (1758), in cui dichiara le proprie e mira a smascherare le vere ragioni delle guerre, che, combattute in nome della ragion di Stato, della religione o dell’onore, sono in realtà motivate dall’ambizione, dall’aggressività e dal desiderio di sopraffazione. Il Giorno Odi testi d’occasione e componimenti celebrativi impegno morale e civile Sopra la guerra idee pacifiste Sul tema del fuoco, proposto anch’esso dai Trasformati, Parini scrive invece (con riferimento all’“atto di fede” spagnolo, ossia la proclamazione della condanna degli eretici), in cui prende posizione contro i roghi dell’Inquisizione. L’ si configura dunque come , perpetrata sulla base della fede, e dei pregiudizi. L’auto da fé Illuminismo pariniano denuncia delle superstizioni della violenza delle diseguaglianze Gli scritti per l’Accademia >> pagina 477 Le Odi Fra le opere maggiori di Parini – che hanno influito profondamente su autori successivi come Foscolo, Manzoni e Leopardi – ci sono le , scritte e pubblicate dapprima (a partire dagli anni Cinquanta del Settecento) singolarmente, di solito in opuscoletti a stampa o in forma manoscritta, e poi raccolte in , nel e nel ; la seconda, la più completa, comprende . Odi due edizioni 1791 1795 25 odi composte fra il 1758 e il 1795 T2-T3 Testi plus: Alla Musa I componimenti possono essere suddivisi in . Il primo è quello delle cosiddette “ ”, scritte in un periodo che copre i decenni Cinquanta e Sessanta: , , , , , e altre, come e , che risultano però piuttosto manierate. Il secondo gruppo comprende testi, composti tra gli anni Settanta e il 1786, incentrati su : , , , e il trittico costituito da , , . Il terzo, infine, include le maggiori “ ”, come , , , (da non confondersi con l’omonima poesia leopardiana), . tre gruppi principali odi illuministiche La vita rustica La salubrità dell’aria La musica L’educazione L’innesto del vaiuolo Il bisogno L’impostura La primavera questioni etiche Il piacere e la virtù Il brindisi Le nozze La laurea La caduta La recita dei versi La tempesta odi neoclassiche Il pericolo Il dono Il messaggio A Silvia Alla Musa Struttura della raccolta Nella prima fase l’attenzione del poeta è rivolta principalmente ai problemi sociali, secondo un’ispirazione illuministica. Nell’ode (1758), per esempio, Parini illustra l’ ed esprime una , fondata sulla prepotenza e lo sfruttamento. Pur essendo «un cittadino che parla ai cittadini» (Antonielli), l’autore conosce bene i pericoli della società urbanizzata e i suoi aspetti deteriori. Tuttavia, anche se la sua speranza dichiarata è di vivere e morire presso il lago di Pusiano, in un’atmosfera bucolica e virgiliana, egli non guarda alla campagna con lo sguardo convenzionale del poeta arcadico: al contrario, con spirito illuministico, accenna al . Egli intende contribuire a migliorare le condizioni del lavoratore, visto non come un pittoresco e astratto pastorello, effigiato in un ambiente stereotipato e immobile nel tempo, ma come un bracciante reale, coadiuvato nel suo lavoro dai nuovi strumenti offerti dallo sviluppo tecnologico («e te, che steril parte / del tuo terren, di più / render farai, con arte / che ignota al padre fu»). La vita rustica opposizione città/campagna condanna della vita urbana moderna progresso che deve rendere il lavoro dei campi più moderno e meno faticoso Nell’ode (1759, T2, p. 485) Parini descrive invece gli effetti dell’aria viziata e malsana della città e, mostrando una coscienza ecologista , auspica l’attuazione di interventi risanatori. La salubrità dell’aria ▶ ante litteram Ispirati ai sono poi alcuni componimenti che mirano a contrastare l’imperante cultura conservatrice. È il caso dell’ode (1765), che, dedicata al medico Giammaria Bicetti, difende la . progressi della scienza L’innesto del vaiuolo sperimentazione di nuove tecniche immunitarie contro il vaiolo Nel dibattito fra tradizione e innovazione, allora molto acceso, Parini si schiera decisamente per quest’ultima. Nell’ode (1769-1770), il poeta condanna la disumana usanza di evirare i bambini (per mantenere acuta la loro voce e avviarli alla carriera teatrale come cantanti castrati); nell’ode (1766) esprime le proprie opinioni giuridiche, vicine a quelle di Cesare Beccaria ( p. 344), facendo del giudice svizzero Pier Antonio Wirtz un esempio luminoso di difesa della legge e dell’eguaglianza: solo eliminando la miseria («il bisogno») e ottenendo la felicità per tutti, secondo Parini, si può sconfiggere il delitto. La musica Il bisogno ▶ A questo gruppo di odi va ascritta infine (1764), dedicata al giovane allievo Carlo Imbonati. Nell’opera, il centauro Chirone, mitico maestro di Achille, pronuncia un discorso che illustra il . L’educazione valore pedagogico dei princìpi illuministici La prima fase: le idee illuministiche e l’impegno civile >> pagina 478 L’attenzione per i processi pedagogici è al centro della seconda fase delle Odi , aperta dal componimento La laurea (1777), in cui si celebra la figura di Maria Pellegrina Amoretti, brillante e precoce intellettuale che – caso rarissimo, all’epoca, per una donna – aveva ottenuto la laurea in “ragion civile” (cioè in Legge) nel 1777. Un’altra donna, la marchesa Paola Castiglioni, è la protagonista dell’ode (1783), che sostiene la qualità e la contro l’abitudine delle recitazioni conviviali, di solito frivole e superficiali, quando non apertamente volgari. Del 1785 è invece ( T3, p. 491), una delle odi pariniane più celebri: il poeta, claudicante e povero, cade per strada e, soccorso da un passante, reagisce indignato all’esortazione, rivoltagli da costui, a ottenere vantaggi e ricchezze dalla sua arte. La recita de’ versi dignità della poesia La caduta ▶ La seconda fase: l’affermazione dei valori etici Nella terza fase di composizione delle prevale l’adesione ai canoni della . I si fanno , i ; nel nome di un’armonia estetica lontana da ogni polemica, la funzione del poeta appare più nobile, anche se le idee illuministiche di impegno civile non vengono ripudiate. Odi poetica neoclassica toni più controllati e distaccati temi più personali Nostalgie giovanili e sentimenti senili si intrecciano e danno luogo all’ , in cui, per esempio, il fascino femminile rappresenta un’insidia per l’uomo anziano ( , 1787), o emerge la consapevolezza che l’amore è ormai impossibile a causa della vecchiaia. evocazione di un mondo di fuggevole bellezza Il pericolo Le figure femminili sono celebrate in odi dedicate a nobildonne come la già citata Paola Castiglioni ( , 1790) o la contessa Maria di Castelbarco ( o , 1793). A salvare dal manierismo questi testi interviene una , velata da un , nonché la consapevolezza, da parte del poeta, di essere ormai escluso dal gioco dell’amore e della seduzione. L’antica attrazione verso l’aristocrazia si risolve qui in dramma umano: a distinguerlo dal mondo dei nobili, di cui egli coglieva tutta la superficiale vacuità, era un tempo la modestia della sua condizione; ora, invece, ad allontanarlo dalle belle dame che non può più corteggiare è la vecchiaia, che lo conduce mestamente verso la morte. Il dono Per l’inclita Nice Il messaggio sottile malinconia tono autoironico e , le ultime due odi della raccolta, hanno per tema rispettivamente la moda femminile di vestire “alla ghigliottina” (cioè con abiti dalle ampie scollature, un nastrino rosso intorno al collo e i capelli raccolti in modo disordinato con delle forcine: vezzi ispirati all’imitazione dell’abbigliamento dei condannati alle esecuzioni capitali durante la Rivoluzione francese) e una celebrazione della poesia come espressione di temi etici elevati: il , la ricerca dell’armonia, la semplicità e il candore degli affetti, il valore di una coscienza serena e limpida, non sfiorata dalla corruzione. A Silvia Alla Musa culto della verità La terza fase: l’ispirazione neoclassica Quello di Parini è un , che delinea con nettezza valori e disvalori della società del suo tempo, senza lasciare spazio a dubbi. Con la propria austera autorevolezza, il poeta indica la strada al suo pubblico, segnalando ai lettori, in modo franco e diretto, l’importanza della e del (aspetti che gli uomini del Risorgimento apprezzeranno particolarmente). La risulta chiaramente definita e ispirata al coraggio del pedagogo coerente, sicuro delle proprie opinioni suggerite dal buonsenso della saggezza classica e che non teme le cadute nel didascalismo. moralismo fermo coscienza civile bene comune missione educatrice del poeta Un moralismo fermo e deciso I delle pariniane sono l’ e la , delle quali però l’autore evita, rispettivamente, la tendenza all’enfasi e alla magniloquenza e la cantabilità troppo facile e prevedibile. Il è , la struttura metrica funzionale allo svolgimento argomentativo, i (abitualmente settenari). Tra le si può distinguere, anche a livello stilistico, una prima fase caratterizzata da modelli Odi ode pindarica canzonetta arcadica ritmo piano e classicheggiante versi brevi Odi una certa veemenza concettuale e verbale : le idee sono espresse con forza, fino all’aggressività, il tono è pungente, il linguaggio è colorito; con il trascorrere degli anni, invece, in concomitanza con la delusione delle speranze di riforma sociale e politica, prevale un atteggiamento più composto e austero che, sul piano formale, si traduce in uno stile attenuato e sfumato , impostato sugli equilibri neoclassici . Lo stile della raccolta >> pagina 479 Il Giorno Del poemetto satirico-didascalico – diviso in quattro parti, delle quali solo le prime due compaiono mentre l’autore è in vita, tra il 1763 e il 1765 (le altre due, lasciate incompiute, saranno pubblicate postume nel 1801) – parleremo nella seconda parte dell’Unità ( p. 499). Il Giorno ▶ T4-T7 Gli scritti in prosa La produzione letteraria di Parini comprende anche diverse opere in prosa, che testimoniano gli orientamenti dello scrittore in merito ad alcuni grandi temi culturali. Gli scritti linguistici, letterari e morali Notevoli per la modernità di vedute circa la e dei rapporti tra questi e la lingua italiana sono le (1760) contro il gesuita Onofrio Branda, denigratore dei milanesi e del loro dialetto. La tradizione letteraria e linguistica del Trecento, afferma Parini, è nobile e piena di valore, ma non per questo va imitata pedissequamente: uguale nobiltà e valore vanno attribuiti ad altre forme linguistiche e letterarie. dignità dei dialetti due lettere polemiche Il trattato (steso fra il 1773 e il 1775) raccoglie invece le lezioni tenute da Parini a Brera: nella prima parte l’autore espone le idee dei sensisti e dei razionalisti intorno alle arti, mentre nella seconda restringe il campo alla letteratura, con rapide osservazioni di carattere linguistico e stilistico sui principali scrittori italiani. Infine, le (posteriori al 1761) sono una satira della mentalità e degli atteggiamenti clericali (soprattutto quelli gesuitici), nascosta sotto il velo di un insegnamento ironico. De’ principii fondamentali e generali delle belle lettere applicati alle belle arti Lettere del Conte N.N. ad una falsa devota Dialogo sopra la nobiltà Una trattazione a parte merita il , che, composto forse nel 1757, riflette le idee dei Trasformati. È qui espressa in modo netto, tra le altre cose, l’ . Dialogo sopra la nobiltà opposizione pariniana ai privilegi di casta e al concetto di nobiltà ereditaria L’opera si rifà all’antico genere letterario del dialogo, o meglio a un suo sottogenere, quello del , iniziato dallo scrittore greco Luciano di Samosata (II sec. d.C.) e ripreso da alcuni scrittori francesi del Seicento e Settecento come Bernard Le Bovier de Fontenelle (1657-1757) e François Fénelon (1651-1715). Parini immagina che due cadaveri si ritrovino a dividere una sola tomba: sono i corpi di e di . Anche dopo la morte, il nobile continua a vantare i propri privilegi e l’importanza della sua stirpe, che gli conferisce diritti e poteri impossibili da ottenere da parte di un plebeo. Il poeta, però, lo persuaderà dei suoi errori, e alla fine il nobile sarà costretto ad ammettere la propria presunzione. dialogo tra morti un nobile un poeta plebeo T1 Giuseppe Maggiolini e Carlo Defelipi, Intarsio con sfinge (particolare di cassettiera), 1775. Milano, Castello Sforzesco. >> pagina 480 La vita Le opere Nasce a Bosisio, sul lago di Pusiano, in Brianza • 1729 Muore la prozia Anna Maria Lattuada, che lo lascia erede di una rendita a patto che diventi prete • 1741 1752 Alcune poesie di Ripano Eupilino È ammesso all’Accademia degli Ipocondriaci (Bologna) e all’Accademia dei Trasformati (Milano) • 1753 È ordinato sacerdote • Viene assunto in qualità di precettore dal duca Gabrio Serbelloni • 1754 1757 Dialogo sopra la nobiltà 1760 Lettere contro il padre Onofrio Branda 1761 Lettere del Conte N.N. ad una falsa devota Lascia la famiglia Serbelloni a causa di un dissidio con la duchessa • 1762 Si impiega, ancora come precettore, presso il conte Giuseppe Maria Imbonati • 1763 (prima parte del Giorno) Il Mattino 1764 L’educazione 1765 (seconda parte del ) Il Mezzogiorno Giorno È nominato “poeta del Regio Teatro Ducale” • 1768 Diviene direttore del settimanale “La Gazzettadi Milano” • 1769 È docente di Belle Lettere presso le Scuole Palatine” • 1770 1773-1775 De’ principii fondamentali e generali delle belle lettere applicati alle belle arti È nominato sovrintendente delle Scuole di Brera • 1791 (prima edizione) Odi 1795 (seconda edizione) Odi Dopo l’arrivo dei francesi a Milano, viene invitato a collaborare con la Municipalità, ma abbandona presto l’incarico • 1796 Muore a Milano • 1799 Predâro i Filistei l’arca di Dio 1801 Pubblicate postume le ultime due parti del ( e ) Giorno Il Vespro La Notte I grandi temi La polemica antinobiliare 1 La Rivoluzione francese del 1789 segna il culmine della crisi dell’aristocrazia consumatasi nel corso del XVIII secolo. Tuttavia, più che dalle conseguenze politiche e culturali di questo cruciale evento, che il poeta osserva con distacco e inquietudine, la polemica antinobiliare di Parini scaturisce dalle sue stesse vicende biografiche. Nato in un’area rurale da una famiglia di estrazione sociale modesta, egli diventa un cittadino (anche nello spirito) e, grazie alla sua cultura e alle sue capacità, giunge a frequentare gli ambienti aristocratici, rimanendo però sempre in una condizione di inferiorità sociale, come risulta evidente dal suo ruolo di precettore. Da questo particolare , il poeta può osservare da vicino il comportamento quotidiano dei nobili con l’occhio del subalterno, ma allo stesso tempo con la consapevolezza e la superiorità dell’intellettuale che giudica e sorride dei difetti altrui. punto di vista interno La conoscenza diretta della nobiltà >> pagina 481 La critica pariniana è rivolta contro alcuni aspetti specifici della nobiltà, non contro l’aristocrazia nel suo complesso, per la quale il poeta prova una , presente nelle ultime sotto forma di un’idealizzazione della bellezza delle gentildonne, raffinate anche perché nobili, seducenti anche perché socialmente elevate. segreta attrazione Odi Del resto, alle motivazioni psicologiche se ne aggiungono altre di tipo storico e culturale: il poemetto in cui si trasferiscono le idee più mature sulla nobiltà, , è scritto nell’epoca in cui si dispiega in Lombardia l’esperienza del , che unisce la spinta riformista dell’Illuminismo lombardo agli obiettivi del governo austriaco, coinvolgendo, senza radicali disaccordi, le migliori menti aristocratiche e i borghesi culturalmente più avanzati. Il Giorno dispotismo illuminato L’attrazione per la nobiltà e la stagione delle riforme Tuttavia, malgrado il fascino che la nobiltà esercita su Parini e la consapevolezza di come essa abbia svolto, in alcune fasi storiche, un’azione proficua, improntata a giustizia e magnanimità, il poeta è estremamente deciso nelle sue critiche. Il suo moralismo austero non può che condannare la e i . Così, la polemica si appunta con tono risentito sull’arroganza dei nobili e sul loro disprezzo verso il lavoro e la miseria, a difesa della dignità individuale e nel rifiuto di anacronistiche divisioni sociali che sacrificano il valore e il talento dei singoli. fatuità aristocratica privilegi di classe La critica decisa di un moderato T1 Il nobile e il poeta Dialogo sopra la nobiltà I due personaggi del dialogo – un nobile e un poeta plebeo, cui la sorte ha assegnato la medesima tomba – disputano sul valore della nobiltà in un confronto acceso e serrato. Riportiamo un brano dall’ultima parte dell’opera, in cui il poeta cerca di dimostrare al suo interlocutore quanto sia stolta la pretesa di arrogarsi privilegi fondati sull’ereditarietà. e Uguaglianza privilegi Noi nasciamo come se’ nato tu medesimo, se io ho a dirti ’l vero: ma il nobile 1 2 sangue che in noi è provenuto dai nostri maggiori è tutt’altra cosa che il tuo. 3 Dàlle! e voi seguite pure a infilzarmi maraviglie. Forseché il vostro sangue poeta 4 5 6 non è come il nostro fluido e vermiglio? È egli fatto alla foggia di quello degli 7 8 Dei d’Omero? 5 Egli è anzi così, come il vostro, fluidissimo e vermiglissimo: ma tu ben sai nobile che possa il nostro sangue sopra gli animi nostri. 9 Io non so nulla, io. Di grazia, che credete però voi che il vostro sangue possa poeta sopra gli animi vostri? Esso ci può più che non credi: esso rende i nostri spiriti svegliati, gentili 10 nobile 10 11 e virtuosi; laddove il vostro li rende ottusi, zotici e viziosi. E perché ciò? poeta Perché esso è disceso purissimo per insino a noi per li purissimi canali nobile 12 13 de’ nostri antenati. Se la cosa è come a voi pare, voi sarete adunque, voi altri Nobili, tutti quanti 15 poeta 14 forniti d’animo svegliato, gentile e virtuoso. Sì certamente. nobile Onde vien egli però che, quando io era colassù tra’ viventi, a me pareva poeta 15 16 che una così gran parte di voi altri fosse ignorante, stupida, prepotente, avara, bugiarda, accidiosa, ingrata, vendicativa e simili altre gentilezze? Forse che 20 17 talora per qualche impensato avvenimento si è introdotta qualche parte del nostro sangue eterogeneo per entro a que’ purissimi canali de’ vostri antenati? 18 Ed onde viene ancora, che tra noi altra plebe io ho veduto tante persone letterate, valorose, intraprendenti, liberali, gentili, magnanime e dabbene? Forse che qualche parte del vostro purissimo sangue vien talora, per qualche impensato 25 avvenimento, ad introddursi negli oscuri canali di noi altra canaglia? 19 Io non ti saprei ben dire onde ciò procedesse; ma egli è pur certo che nobile 20 21 bisogna sempre dir bene de’ nobili, perché bisogna rispettarli, se non per altro, almeno per l’antichità della nostra prosapia. 22 Deh, Signore, ditemi per vita vostra, quanti secoli prima della creazione 30 poeta 23 cominciò egli mai la vostra prosapia? Ah ah, tu mi fai ridere: pretenderesti tu forse, minchione, che ci avesse nobile 24 delle famiglie prima che nulla ci fosse? Or bene; di che tempo credete voi che avesse cominciamento la vostra poeta 25 famiglia? 35 Dal tempo di Carlo Magno, cicala. nobile 26 Olà, tu fammi dunque il cappello tu, scòstati da me tu. poeta 27 Insolente! che linguaggio tieni tu ora con me? Tu mi faresti po’ poi scappare nobile 28 29 la pazienza. Olà! scòstati, ti dico io. 40 poeta E perché? nobile Perché la mia famiglia è di gran lunga più antica della tua. poeta Taci là, buffone; e da chi presumeresti però tu d’esser disceso? nobile 30 Da Adamo, vi dico io. poeta sei. se’: 1 se devo dirti il vero. se io… ’l vero: 2 nostri avi. nostri maggiori: 3 e dàgli!, esclamazione di fastidio rivolta a chi ripete con insistenza la stessa opinione. Dàlle!: 4 continuate a inanellare affermazioni stupefacenti. seguite pure… maraviglie: 5 forse che. Forseché: 6 rosso. vermiglio: 7 nella maniera, nel modo. alla foggia: 8 che potere abbia. che possa: 9 ha più potere di quanto tu non creda. ci può… credi: 10 vigili, svegli. svegliati: 11 fino. per insino: 12 vene. canali: 13 dunque, quindi. adunque: 14 come accade allora, da che cosa dipende il fatto che. Onde vien… che: 15 lassù. colassù: 16 in senso ironico. gentilezze: 17 dentro, all’interno. per entro: 18 il volgo, i ceti popolari. canaglia: 19 da che cosa questo dipenda. onde ciò procedesse: 20 è sicuro che. egli è pur certo: 21 stirpe. prosapia: 22 in nome della vostra vita. per vita vostra: 23 che esistessero. che ci avesse: 24 che abbia avuto inizio. che avesse cominciamento: 25 chiacchierone. cicala: 26 riveriscimi, levati il cappello davanti a me. fammi dunque il cappello tu: 27 usi. tieni: 28 fra poco mi farai. mi faresti po’ poi: 29 perciò, dunque. però: 30 >> pagina 482 Dentro il TESTO I contenuti tematici Il brano, rappresentativo della vivacità del , è tutto giocato sullo scambio di battute fra il poeta, acuto e intelligente, e il nobile, tronfio, presuntuoso e pieno di pregiudizi. Il poeta – evidente controfigura dell’autore – smonta una per una, con lucidità e sprezzo delle ipocrisie, le convinzioni astratte dell’aristocratico, ormai superate e destinate a essere spazzate via dalla nuova mentalità che si è fatta strada nel corso del secolo. Durante il confronto, andando oltre i luoghi comuni e i preconcetti consolidati, il poeta arriva così a una verità sostanziale: tutte le stirpi sono antiche, perché ogni essere umano discende, secondo la tradizione biblica, da Adamo; di conseguenza, non esistono reali differenze tra le famiglie e tra gli individui. Dialogo Due classi sociali a confronto >> pagina 483 La critica ha messo in luce come il anticipi per molti aspetti il poemetto . Leggendo quest’ultimo, tuttavia, si noterà una differenza piuttosto netta: la satira antinobiliare diventerà più decisa e consapevole, a seguito della piena maturazione, in Parini, delle idee illuministiche; i temi morali e civili saranno più definiti. Nel , la nobiltà è ancora in larga parte un concetto astratto, e di conseguenza la satira è meno pungente. Dialogo sopra la nobiltà Il Giorno Dialogo Il contenuto satirico Le scelte stilistiche Lo stile del è prevalentemente giocoso e comico-grottesco, nella migliore tradizione italiana della satira. Il lessico e la sintassi sono artificiosamente elevati nel linguaggio dell’aristocratico ( , r. 27; , r. 29), mentre risultano per lo più popolareschi in quello del poeta povero ( , r. 3), il quale, comunque, non è affatto incolto, nonostante le dichiarazioni di ignoranza ( , r. 8). Dialogo sopra la nobiltà Io non ti saprei ben dire onde ciò procedesse prosapia voi seguite pure a infilzarmi maraviglie Io non so nulla, io Un vivace scambio di battute Verso le COMPETENZE Comprendere Qual è l’argomento principale con cui il poeta smonta le pretese del nobile? Su quale presupposto tipicamente illuministico è basato? 1 Analizzare Descrivi le caratteristiche dei due personaggi che dialogano. Quale atteggiamento manifesta Parini nei loro confronti? Per quale dei due parteggia? 2 Con quale genere di interrogative il poeta incalza il nobile e mette in crisi le sue certezze? 3 Individua nel testo esempi di lessico altisonante e 4 di termini popolareschi e completa la tabella. Termini aulici Termini popolari Interpretare In che modo il fatto che si tratti di un dialogo tra due persone morte influisce sull’atteggiamento del poeta plebeo verso il nobile? 5 Produrre Oggi l’aristocrazia non ha più alcun peso nella vita civile e politica italiana: la stessa Costituzione non riconosce i titoli nobiliari ( , XIV). Tuttavia la nobiltà continua a esercitare sul grande pubblico un certo fascino, almeno a giudicare dallo spazio dedicato alle vicende delle case regnanti europee dai rotocalchi popolari. Come spieghi questa apparente contraddizione? Ragiona sul tema in un testo argomentativo di circa 30 righe. 6 Scrivere per argomentare. Disposizioni transitorie e finali Dibattito in classe Chi, nella società attuale, ha preso il posto della nobiltà? Discutine con i compagni. 7