Unità 1 I GENERI Nella prosa del secondo Ottocento, il romanzo ha il primato. Già nella prima metà del secolo il romanzo aveva risposto agli interessi del pubblico borghese con una grande varietà di generi (racconti di formazione e vicende storiche, sentimentali, gotiche, avventurose). In seguito, sull esempio del Naturalismo francese che vuole descrivere la realtà quotidiana e sociale, nella narrativa italiana si sviluppa il Verismo. Nello stesso periodo la produzione poetica in Italia prende strade diverse: i poeti della Scapigliatura reagiscono alla cultura borghese adottando un atteggiamento ribelle e una poetica del brutto Il Decadentismo è un movimento letterario di fine Ottocento che si contrappone al moralismo borghese e al Positivismo, dando voce al disagio di vivere e alla ricerca del piacere. e del macabro; Giosuè Carducci tenta di recuperare la grande lezione del classicismo italiano; Giovanni Pascoli e Gabriele d Annunzio accolgono i temi e le atmosfere del Decadentismo, anche se con degli elementi propri che li proiettano già verso il Novecento. Nel teatro, come nel romanzo, si sente l influenza del Naturalismo: vengono messi in scena personaggi, situazioni e ambienti di tutti i giorni, rappresentati realisticamente attraverso un linguaggio più semplice e naturale. VERIFICA Rispondi alle domande 1. Il brigantaggio coinvolge soprattutto: il Sud Italia. il Nord Italia. 2. Nel nuovo Regno d Italia c è un alto numero di: persone istruite. persone analfabete. 3. Quali sono gli atteggiamenti della cultura europea di secondo Ottocento nei confronti della scienza?