Gli STD possono essere espressi come un singolo valore da raggiungere oppure come breve raccomandazione; per esempio, nel caso dei lipidi l obiettivo nutrizionale da raggiungere per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nel caso di un individuo adulto è «grassi saturi 18 70 63 (0,90 g/kg) 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) 2500 adulti femmine >18 60 54 (0,90 g/kg) 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) 2000 1° trimestre +1 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) +300 2° trimestre +7 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) +300 3° trimestre +29 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) +300 1° trimestre +19 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) +700 2° trimestre +13 20-35% En (RI) 45-60% En (RI) 12,6-16,7 g/1000 kcal (RI) +700 bambini e adolescenti maschi femmine adulti maschi gravidanza allattamento *En = energia totale della dieta. I LARN danno indicazioni specifiche per le diverse fasce d età: per gli adulti (tra i 18 e 65 anni) consigliano di assumere le seguenti quantità giornaliere. Glucidi: 45-60% dell apporto giornaliero, di cui non più del 15% da zuccheri semplici. Si consiglia di introdurre almeno 25 g di fibra (12,6-16,7 g ogni 1000 kcal) e di limitare l uso del fruttosio come dolcificante. Lipidi: 20-35% dell energia totale della dieta. Le indicazioni fornite consigliano di non superare il 10% di acidi grassi saturi, evitare gli acidi grassi trans e mantenere il livello di colesterolo introdotto al di sotto di 300 mg al giorno. Protidi: pari a 0,9 g per ciascun kg di peso corporeo al giorno. Acqua: tra i 2 e i 2,5 L, considerando anche l acqua contenuta naturalmente negli alimenti. Vitamine e sali minerali variano a seconda del sesso. Inoltre l apporto energetico giornaliero andrebbe suddiviso in tre pasti principali: 20% a colazione, 40% a pranzo, 30% a cena e due spuntini, che coprono il restante 10%. Le tabelle complete dei LARN sono riportate nel Quaderno operativo allegato al volume. METTITI ALLA PROVA In base ai LARN calcola: quante proteine dovrebbe mangiare al giorno un adulto di 67 kg; quante calorie provenienti da grassi dovrebbe assumere un adulto con un FE di 2100 kcal/die. FISSA I CONCETTI I LARN per un adulto sano PROTEINE 0,90 g per kilogrammo di peso corporeo GRASSI 20-35% delle calorie totali CARBOIDRATI 20-35% delle calorie totali Colesterolo: non superare i 300 mg Zuccheri: meno del 15% delle calorie totali Fibra: da 12 a 17 g circa per 1000 kcal con un minimo di 25 g CAPITOLO 1 Dieta equilibrata e bilancio energetico 365