VERSO LE COMPETENZE CONOSCENZE rappresenta il momento in cui il bambino si confronta con la figura paterna. rappresenta un disturbo psichico. rappresenta la fase in cui il bambino percepisce soltanto il proprio piacere o dispiacere. ha il compito di imporre divieti ed è completamente conscio. è in gran parte inconscio e ha la funzione di imporre divieti. è totalmente inconscio e contiene desideri e ricordi rimossi. può essere compreso grazie a un’interpretazione del contenuto manifesto. non può essere compreso perché la coscienza lo ha trasformato. non è interpretabile perché ormai è stato rimosso. le pulsioni del bambino si placano. le pulsioni del bambino vengono rimosse. le pulsioni del bambino scompaiono. 1 Scegli il completamento corretto. a. Secondo Freud il narcisismo primario: 1. 2. 3. b. Il Super-Io: 1. 2. 3. c. Secondo Freud il contenuto latente di un sogno: 1. 2. 3. d. Nel periodo di latenza: 1. 2. 3. Secondo Freud la mente umana rimuove ricordi ed episodi disturbanti riponendoli nell’inconscio. V   F Nell’Ottocento l’isteria era considerata un disturbo psichico tipicamente femminile. V   F Secondo Freud l’identificazione della massa con il leader può diventare pericolosa. V   F La fase orale del bambino prevede uno sviluppo del linguaggio. V   F Il narcisismo consiste nell’amore eccessivo per gli altri. V   F 2 Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. b. c. d. e. negazione • linguaggio • Lacan • collettivo • Anna • psicoanalisi infantile • diffusione • archetipi • meccanismi di difesa • Jung Dopo la morte di Freud la psicoanalisi ebbe una larga .................. . Le figure di maggior spicco che diedero importanti contributi alle teorie psicoanalitiche sono state: .................., il più brillante allievo di Freud, che ha formulato l’ipotesi dell’esistenza di un inconscio .................., basato su .................. comuni, che emergono anche nei sogni; la figlia di Freud, .................., che ha dedicato i suoi studi ai .................. messi in atto dall’Io, come la rimozione, la .................. e la razionalizzazione; Melanie Klein, che si è occupata di .................., sperimentando nuove pratiche senza il .................. e .................., che si è occupato soprattutto di psicoanalisi del linguaggio. 3 Completa le frasi utilizzando le espressioni e i termini elencati di seguito. LESSICO Topica Pulsione Isteria Identificazione Io Es Pulsione di morte Censura 4 Fornisci una definizione per ognuna delle seguenti parole o espressioni. a. b. c. d. e. f. g. h. ESPOSIZIONE ORALE Che cos’è il complesso di Edipo? Che cos’è l’inconscio? Perché la seconda topica freudiana è definita dinamica? Che cosa sono le associazioni libere? In che modo Breuer e Freud applicarono un metodo di cura innovativo alle pazienti che presentavano isteria? Che cos’è il contenuto manifesto di un sogno? 5 Rispondi oralmente alle seguenti domande. a. b. c. d. e. f.