IL PERIODO ARCAICO
Intorno alla metà del VII secolo a.C. si avvia un percorso autonomo e indipendente dell’arte greca rispetto alle premesse figurative, ormai consolidate, degli stili “geometrico” e “orientalizzante”. Parallelamente alla creazione di una sempre più evidente identità culturale attorno a comunità ben definite e guidate saldamente da gruppi di aristocratici, gli artisti greci iniziano un processo di ricerca dell’armonia e dell’equilibrio nelle manifestazioni artistiche di tutti gli ambiti.
Al cuore dell'Arte - volume 1
Dalla Preistoria al Gotico
Sandrina Bandera, Laura Buccino, Lorenzo Kosmopoulos, Antonello Negri
Treccani Giunti TVP, 2025
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI