Il frontone occidentale (78), invece, rappresenta un’azione molto concitata che racchiude tutte le novità del nuovo stile e i valori etici che si impongono nelle póleis greche dopo la vittoria contro i Persiani. Il timpano mostra una centauromachia, ovvero una lotta tra Lapiti, popolo leggendario della Tessaglia, e centauri, esseri mitologici metà uomo e metà cavallo. Questi ultimi vengono invitati alle nozze del re dei Lapiti, Piritoo, e una volta ubriachi, scatenano tutta la loro inciviltà contro le donne tessale. Questo tema ritornerà in vari monumenti di età classica, primo fra tutti il Partenone, in cui la battaglia contro i centauri incarna pienamente la lotta della civiltà greca contro la barbarie degli altri popoli.
