Policleto
(Argo 465-417 a.C. ca.)
(Argo 465-417 a.C. ca.)
Il prototipo dell’atleta raggiunge la perfezione “classica” con Policleto, scultore attivo intorno alla seconda metà del V secolo a.C. a Sicione e Argo, grandi centri di produzione artistica del Peloponneso in cui gli ideali atletici erano più sentiti rispetto all’Attica. L’artista diventa rapidamente un vero e proprio interprete dei valori dell’aristocrazia ed esegue soprattutto sculture di atleti vincitori dedicate alle divinità dei più importanti santuari della regione.
Dalla Preistoria al Gotico
Sandrina Bandera, Laura Buccino, Lorenzo Kosmopoulos, Antonello Negri
Treccani Giunti TVP, 2025
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI