G iallo e Noir «Chi sar l assassino?» la domanda che ti fai non appena inizi a leggere un giallo. Puoi aspettarti che la storia riesca a confonderti le idee, e nel finale il o la detective di turno ti sorprenda, svelando gli indizi che smascherano ogni colpevole. I gialli pi moderni e i cosiddetti noir ti fanno entrare dentro il punto di vista di chi commette il crimine, e arriverai forse a sperare che possa cavarsela! T ES T I MODEL L O Fredric Brown 9 Incubo in giallo 10 L ascesa al cielo 11 Il patto INEDITO PER TE 12 13 14 p. 119 Roald Dahl p. 122 Andrea Camilleri p. 133 Guido Sgardoli Caccia al ladro p. 140 Agatha Christie Il mistero di Hunter s Lodge Arthur Conan Doyle TESTI PLUS L avventura dei tre Garrideb Noterai che abbiamo fatto una scelta: i testi sono accompagnati solo da note essenziali. Allenati a usare il vocabolario, anche online, per le parole che non conosci. strumenti BIBL IO T EC A DI CL A SSE: Strategie di lettura p. 222 Strategie di scrittura p. 243 Tiriamo le fila p. 258 p. 461 Wiki Per saperne di pi sul realistico p. 262 p. 500 Tecniche p. 582 L E GGE RE ROM A N Z I 3 Agatha Christie Dieci piccoli indiani Karen M. McManus 10 Uno di noi sta mentendo 118