Descrizione

Al centro tu è l’antologia per il biennio delle superiori nata dalla collaborazione tra Treccani Giunti TVP e Book on a Tree, che riunisce alcune delle migliori penne della narrativa giovanile italiana ed esperti e formatori dell’Italian Writing Teachers (IWT). Questa antologia rappresenta un progetto unico che integra in modo strutturale il metodo Writing and Reading Workshop, proponendo racconti e testi autoconclusivi, moderni e classici, scelti per emozionare e coinvolgere i ragazzi e le ragazze. Include 9 racconti inediti di autori e autrici Book on a Tree e illustrazioni originali di Luca Vanzella. Ogni sezione è strutturata per stimolare il pensiero critico e per fornire strumenti utili per imparare ad analizzare e interpretare un testo, rendendo gli studenti protagonisti del loro percorso. Con suggerimenti per costruire una biblioteca di classe e ispirazioni tratte da fumetti, videogame, film e serie TV, Al centro tu offre un approccio fresco e moderno alla letteratura, un manuale pensato per formare lettori e scrittori per la vita.

Indice

1 L'AUTOBIOGRAFIA 2ISPIRAZIONI 4TESTI MODELLO 10STRATEGIE DI LETTURA 36STRATEGIE DI SCRITTURA 46Tiriamo le fila 56Wiki - Per saperne di più sull’autobiografia 60Per leggere ancora… l’autobiografia 642 IL REALISTICO 66ISPIRAZIONI 68MAINSTREAM 74GIALLO E NOIR 118STORICO 146AVVENTURA 168AMORE 202STRATEGIE DI LETTURA 222STRATEGIE DI SCRITTURA 243Tiriamo le fila 258Wiki - Per saperne di più sul realistico 262Per leggere ancora… il realistico 2663 IL FANTASTICO 268ISPIRAZIONI 270FIABA E FAVOLA 276SURREALE 300SCI-FI E DISTOPICO 330HORROR 360STRATEGIE DI LETTURA 386STRATEGIE DI SCRITTURA 404Tiriamo le fila 422Wiki - Per saperne di più sul fantastico 426Per leggere ancora… il fantastico 4304 BIBLIOTECA DI CLASSE: LEGGERE ROMANZI 432ISPIRAZIONI 434COME SI COSTRUISCE (E COME SI USA) UNA BIBLIOTECA DI CLASSE 440STRATEGIE DI LETTURA 556SPECIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE 574LE TECNICHE 5821 PERSONAGGI - Caratterizzazione del personaggio 5832 PERSONAGGI - Conflitto 5843 PERSONAGGI - Ruoli e sistema dei personaggi 5844 TRAMA - Fasi della narrazione 5855 TRAMA - Tensione narrativa 5866 TRAMA - Ritmo e sequenze 5877 TRAMA - Fabula e intreccio 5888 TRAMA - Flashback, flashforward 5899 TRAMA - Durata 59010 AMBIENTAZIONE - Luoghi letterari 59011 STILE - Narratore 59112 STILE - Punto di vista e focalizzazione 59213 STILE - Dialoghi dei personaggi 59314 STILE - Pensieri dei personaggi 59415 STILE - Lessico aulico, medio, basso e inventato 59516 STILE - Sintassi 59617 STILE - Figure retoriche 597GLI AUTORI E LE AUTRICI 599

Dettagli

EditoreTreccani Giunti TVPPagine624ISBN9788809936461Anno2025

Altro in "AL CENTRO TU"

Altro in "Italiano biennio"

Altro in "SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO"

Altri volumi dello stesso editore

Altri volumi degli stessi autori