5. L’anima nelle parole

STILE

PER COMPRENDERE IL NARRATORE, IDENTIFICA IL LESSICO RIFERITO ALLE EMOZIONI.

A QUALI TESTI SI APPLICA?

4. Natalia Ginzburg Le scarpe rotte p. 25
7. Bianca Pitzorno Nonna Peppina p. 10
8. Roald Dahl La nave carica di munizioni p. 10

A QUALI TECNICHE SI COLLEGA?

15. Lessico aulico, medio, basso e inventato p. 595
17. Figure retoriche p. 597

Chi scrive non può permettersi di usare parole scontate. Molto spesso vocaboli ed espressioni sono come un canale sotterraneo in grado di metterci in contatto con la personalità del narratore (e spesso anche dell’autore o autrice). È nei momenti in cui egli esprime i suoi sentimenti, laddove il suo cuore si lascia svelare a un occhio attento, che il lettore lo sente più vicino. Le emozioni sono trasmesse con un’intimità che passa prima di tutto attraverso il linguaggio.

Al centro tu - volume A

Narrativa

Davide Morosinotto, Daniela Pellacani, Stefano Verziaggi

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5654383A