Come si costruisce (e come si usa) una bibliotecA di classe Nelle pagine che seguono troverai idee e proposte di lavoro per creare e valorizzare la biblioteca di classe e per scegliere libri che potrebbe piacerti leggere. Soprattutto, ti verranno proposti gli incipit o alcuni passaggi significativi di romanzi che sono amati dai lettori e dalle lettrici della tua et , e che ti vengono presentati come suggerimento per cominciare. Anche all interno degli altri volumi del corso troverai altre unit chiamate BIBLIOTECA DI CLASSE per rinforzare la proposta e delle pagine chiamate PER LEGGERE ANCORA in cui puoi ricavare molte altre idee. UNA BIBLIOTECA DI CLASSE: si parte! Chi legge volentieri ama essere circondato di libri. E chi circondato di libri, prima o poi, legge. un circolo virtuoso! Le storie hanno i loro modi di chiamarci a s : a volte l illustrazione di copertina ad attirare la nostra attenzione, a volte un titolo azzeccato, a volte la recensione letta da qualche parte Ci capita anche di sfogliare le pagine senza sapere bene perch , e poi sprofondarci dentro. Perch questa magia si compia necessario avere molti volumi a disposizione ed per questo che esistono le librerie, dove puoi comprarli, e le biblioteche di pubblica lettura, dove puoi prendere in prestito tutto ci che desideri in modo gratuito e libero. Speriamo davvero che tu abbia la fortuna di avere almeno una biblioteca vicino a casa. Se c , la frequenti? Di tanto in tanto vengono organizzate delle presentazioni o magari sono creati dei gruppi di lettura, hai mai pensato di andarci? Talvolta sono proposte riunioni riservate proprio ai tuoi coetanei, o potresti suggerire tu di organizzarle, se non ci ha ancora pensato nessuno: andandoci potresti conoscere nuove persone con interessi simili ai tuoi. Oltre a quelle comunali e di quartiere, forse anche nella tua scuola c una biblioteca d istituto: dov collocata, fisicamente? In quali orari aperta? Chi la gestisce? Chiedi all insegnante di andarci e scopri se un posto piacevole in cui tu e i tuoi amici e amiche potete passare del tempo. Una buona idea per avere letture a disposizione in ogni momento creare e organizzare una biblioteca di classe, cio collocata proprio dentro la tua aula! Creare una biblioteca di classe La prima cosa che serve sono gli scaffali; se non ce ne sono, si possono costruire con materiali di riciclo (per esempio delle cassette) oppure sfruttando degli spazi vuoti: ogni mensola, ogni superficie abbandonata, ogni banco non utilizzato pu diventare un buon piano di appoggio. 440 { B IB L I O T E C A D I C L A S S E }