L Od issea di Omero Creature mostruose, pericoli soprannaturali, piante magiche L Odissea una sorta di antenato del moderno fantasy. Gi a partire dal primo verso chiaro che ci troviamo di fronte a un opera del tutto differente rispetto all Iliade. Al centro di questa storia non c la guerra ma il viaggio, quello del ritorno a casa (n stos) dell eroe Odiss o. La narrazione ripercorre le peripezie che l uomo ricco d astuzie deve affrontare. Odiss o un personaggio complesso, tridimensionale , moderno. La sua vicenda cos potente che ha influenzato praticamente tutta la produzione letteraria successiva. T ES T I MODEL L O 7 Proemio. Il concilio degli d i p. 121 8 La partenza da Og gia p. 126 9 Odiss o e Nausic a p. 134 10 L inganno a Polif mo p. 141 11 La magia di Circe p. 148 12 La n kyia di Odiss o. L incontro con le ombre dei morti L insidia delle Sirene e il passaggio tra Scilla e Cariddi 13 p. 154 p. 158 14 La gara dell arco p. 164 15 La lunga notte di Penelope e Odiss o p. 170 Noterai che abbiamo fatto una scelta: i testi sono accompagnati solo da note essenziali. Allenati a usare il vocabolario, anche online, per le parole che non conosci. strumenti BIBL IO T EC A DI CL A SSE: L E GGE RE L E P IC A OGGI 2 120 Margaret Atwood Il canto di Penelope p. 329 Strategie di lettura p. 175 Tiriamo le fila p. 196 Wiki Per saperne di pi sull epica omerica p. 200