tiriamo le fila Le forme del mito Che cosa caratterizza i miti? Quali sono gli aspetti importanti da considerare? Segui il percorso per riorganizzare le tue conoscenze. 1 Leggi le caratteristiche del mito: per aiutarti nell analisi, sono state divise per macro categorie, anche sulla base delle strategie di lettura. 2 Scegli uno dei testi dell unit : leggilo (o rileggilo), poi compila l analisi sulla pagina destra. Se non hai abbastanza spazio per scrivere o vuoi ripetere l attivit con altri testi dell unit , svolgi l attivit sul quaderno. LE CARATTERISTICHE DEL MITO ambientazione Elementi fantastici e realistici dell ambientazione. Trama Momenti importanti della vicenda. Rapporti di causa-effetto e problemi di coerenza. I racconti mitologici sono ricchi di termini, situazioni, temi che a una prima lettura possono risultare poco comprensibili, in quanto espressione di un mondo e di una cultura lontani dai nostri. L ambientazione del mito pu collocarsi in un tempo non umano, ancestrale, lontano e favoloso, dove gli esseri umani convivono con d i ed esseri fantastici o addirittura mostruosi. Anche lo spazio viene rappresentato in modo poco realistico: solitamente le vicende sono ambientate in luoghi considerati sacri, ma possono esserci riferimenti alla realt . La trama solitamente lineare, ma non sempre coerente in tutti i dettagli. Dietro la scarsa verosimiglianza dei fatti narrati si nasconde la funzione principale del mito: rispondere alle domande dell uomo, spiegare le cause di un fenomeno (funzione eziologica) o l origine del mondo. All interno della trama principale possono aprirsi digressioni, cosa che pu rendere faticoso seguire la vicenda principale. In diversi racconti mitici spesso compaiono motivi ricorrenti (t poi) e comuni anche a diverse civilt (per esempio, il racconto del diluvio universale). L Epopea di Gilgame narra le avventure di un eroe mesopotamico alla ricerca dell immortalit . La Bibbia narra la storia del rapporto tra il popolo giudaico e Dio; raccoglie informazioni sul diritto, l economia, i riti religiosi, la vita quotidiana delle varie epoche. I miti greci raccontano storie di eroi e d i; verranno ripresi dalla letteratura romana. 50 { L E F O R ME D E L MI T O}