VERSO LE COMPETENZE

CONOSCENZE

1 Scegli il completamento corretto.

a. Il “potere carismatico” per Weber si basa:
1. sulla tradizione.
2. sulla razionalità.
3. sul fascino individuale.

b. Con il concetto di individualizzazione Durkheim intendeva sottolineare che:
1. l’individuo si riconosce come simile agli altri.
2. l’individuo si riconosce come autonomo rispetto agli altri.
3. l’individuo si riconosce come dipendente dagli altri.

c. Per Pareto le azioni non-logiche sono quei comportamenti che:
1. subiscono un influsso culturale e psicologico.
2. seguono un ragionamento razionale.
3. trovano corrispondenza tra il soggettivo e l’oggettivo.

d. Per Simmel la sociologia formale è quel tipo di sociologia che punta a individuare:
1. il contenuto delle interazioni tra individui.
2. la forma concreta delle interazioni tra individui.
3. la forma astratta delle interazioni tra individui.

Nelle Scienze umane - volume 2

Antropologia - Sociologia - Psicologia

Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655931A