3. TEORIE E CORRENTI SOCIOLOGICHE DEL NOVECENTO

Interno affollato di un supermercato statunitense degli anni ’60, con numerosi clienti in fila alle casse numerate da 5 a 10. Gli scaffali sullo sfondo sono colmi di prodotti ordinati per categoria: conserve, snack, bevande, dolciumi. Alcuni cassieri e addetti al confezionamento, in camice o divisa, stanno registrando gli acquisti o imbustando la spesa. Le persone, uomini e donne, spesso con bambini, indossano abiti estivi tipici dell’epoca.
Un supermercato affollato in America negli anni Sessanta: rappresentazione del sistema consumistico che spinge l’individuo verso l’inesauribile catena di acquisto di merci.
Nelle Scienze umane - volume 2

Antropologia - Sociologia - Psicologia

Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655931A