L’ADOLESCENZA

Keith Haring, We the Youth. Un murale sulla parete bianca di un edificio raffigurante una composizione vivace di figure umane stilizzate, dipinte con colori primari brillanti come rosso, blu, giallo e verde. Le figure, delineate con contorni neri spessi, sono rappresentate in movimento, saltando, ballando e interagendo tra loro. Alcune di esse hanno motivi interni, come pois o disegni astratti. Il murale è circondato da una recinzione metallica e alberi, con un piccolo cartello che riporta il titolo e il nome dell'artista.
Keith Haring, We the Youth, 1987, Philadelphia (Pennsylvania, Usa). L’artista neopop e writer newyorkese Keith Haring (1958-1990) è autore di numerosi graffiti in diverse città del mondo. Il murale We the Youth (“Noi, la gioventù”), che richiama le parole iniziali «We the people» della Costituzione degli Stati Uniti d’America, è la sua unica opera pubblica e collettiva: alla sua realizzazione hanno collaborato infatti altri artisti e quattordici giovani studenti d’arte.
Nelle Scienze umane - volume 2

Antropologia - Sociologia - Psicologia

Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655931A