6. Il rapporto con la legge: trasgressione e antisocialità

6.1 L’ETÀ DELLE TRASGRESSIONI

L’adolescenza di per sé è l’età delle trasgressioni. Fughe da casa, consumo di sostanze stupefacenti, risse, atti vandalici, furti sono tutti comportamenti, più o meno gravi, che spesso vengono messi in atto durante questa fase della vita. Proprio perché la trasgressione è la caratteristica universale dell’adolescenza, può essere difficile distinguere quando è espressione di una normale ribellione adolescenziale o indice di condotte problematiche.
I principali fattori evolutivi che possono spiegare la maggiore propensione alla trasgressività degli adolescenti sono:

  • l’aumento dell’impulsività;
  • la messa in discussione dell’autorità dei genitori e degli adulti che prende avvio a partire dalle nuove esigenze di autonomia;
  • l’effetto di diffusione della responsabilità determinato dall’importanza del gruppo, con una conseguente sensazione di diminuzione della responsabilità individuale, attenuata dalla presenza degli altri.