Educazione CIVICA – CITTADINI RESPONSABILI

Il body shaming e la tutela della propria immagine

LIFE SKILLS

• Consapevolezza di sé • Gestione delle emozioni • Gestione dello stress • Comunicazione efficace • Relazioni efficaci • Empatia • Prendere decisioni

COMPETENZE

• Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Risolvere problemi • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione

AGENDA 2030
OBIETTIVO 3 Salute e benessere

Sempre più di frequente si parla di body shaming, cioè l’atto di offendere qualcuno per il proprio aspetto fisico (letteralmente farlo vergognare del suo corpo o di una sua parte), fenomeno non certo nato nel mondo contemporaneo ma che oggi, viste le nuove forme di comunicazione, si diffonde con maggiore facilità e può colpire un maggior numero di persone.

Nelle Scienze umane - volume 2

Antropologia - Sociologia - Psicologia

Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655931A