1 SIMULAZIONE DELLA PROVA

La crisi ambientale

PRIMA PARTE

L’essere umano convive ed è in relazione con l’ambiente circostante fin dalla nascita. Non sempre però gli elementi naturali che compongono questo ambiente hanno trovato giusta considerazione e rispetto. Nel primo documento si sottolinea l’urgenza di fronteggiare la crisi ambientale attraverso la collaborazione dei singoli Stati e mediante un’attenta considerazione della complessità del fenomeno in tutti i suoi aspetti. Nel secondo documento si evidenzia il valore della cultura nello sviluppo di un approccio sostenibile all’ambiente.
Il candidato, avvalendosi anche della lettura e analisi dei documenti riportati, definisca in quali forme e con quali azioni si manifesta il rapporto tra l’uomo e l’ambiente oggi, identifichi le criticità e definisca i possibili interventi, anche di carattere formativo, che possano portare al superamento delle criticità stesse.

Nelle Scienze umane - volume 2

Antropologia - Sociologia - Psicologia

Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655931A