Galileo Galilei, Il saggiatore La filosofia scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l universo) [...] scritto in lingua matematica Tito Lessi, Galileo e Vincenzo Viviani, 1892, Museo Galileo, Firenze. In questo quadro Galileo ritratto con il suo allievo prediletto, Vincenzo Viviani: fondamento della loro indagine non sono antichi volumi ma strumenti scienti ci. Nel Seicento la ducia nelle facolt umane fondamento di una rivoluzione scienti ca di cui Galileo grande esponente. LE DATE DELLA PEDAGOGIA 1600 16 1618-48 Guerra dei Trent anni: G frazionamento politico e religioso fr dei territori imperiali e decadenza de della casa d Asburgo d Austria de 16 1642 Inizia la prima In rivoluzione ri in Inghilterra 1640 Rivolte in Catalogna e Portogallo 16 1647 L Italia meridionale L insorge contro la in dominazione spagnola do 1643-1661 Primo periodo del regno di Luigi XIV in Francia, sotto la reggenza della madre e del cardinale Mazzarino