per IMMAGINI – Il villaggio di Neuhof

L’esperienza di Neuhof, prima istituzione educativa di Pestalozzi, comprendente anche un’azienda agricola e una filanda, è trasposta nel romanzo pedagogico Leonardo e Gertrude, ambientato in un villaggio immaginario, vessato dal corrotto podestà Hummel. Il riscatto del villaggio passa anche attraverso l’educazione del popolo, affidata al maestro Glüphi, che sceglie un programma educativo che armonizza formazione intellettuale e preparazione al lavoro.

Dipinto di Johann Jakob Aschmann. Veduta paesaggistica di Neuhof presso Birr. Sono raffigurati edifici rurali e un ambiente collinare. Al centro si notano due strutture principali: una casa a graticcio con tetto spiovente e un altro edificio più semplice con tetto rosso. Intorno si estendono campi, alberi e sentieri. Sullo sfondo, colline ondulate punteggiate da alberi, un villaggio con una chiesa, e una collina sormontata da un rudere. In primo piano, alcune figure umane e animali animano la scena. L'atmosfera è tranquilla e bucolica.
Johann Jakob Aschmann, Veduta di Neuhof presso Birr, 1780, Zentralbibliothek, Zurigo.
Mondi pedagogici - secondo biennio

L'educazione dal basso Medioevo al Positivismo. Per il Liceo delle Scienze umane

Mariateresa Muraca, Elisabetta Patrizi

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655934A