Mappa concettuale. Herbart individua due ambienti educativi fondamentali: 1) la famiglia, luogo per eccellenza dell’educazione; 2) la scuola, che ha una funzione educativa suppletiva, è un’istituzione autonoma, con un curriculum che soddisfa gli interessi del discente.
PER LO STUDIO

1. Che cos’è la pedagogia per Herbart?
2. Che posto assegna agli interessi dell’educando nell’azione educativa?
3. Quali sono secondo Herbart le componenti fondamentali dell’intervento educativo?

Per discutere INSIEME
Herbart fornisce indicazioni precise su come impostare una lezione. Esprimi un parere a questo riguardo e rifletti insieme ai tuoi compagni e alle tue compagne sulle possibili applicazioni del modello herbartiano alla pratica didattica e alle modalità di apprendimento che fanno parte della tua quotidianità.

Mondi pedagogici - secondo biennio

L'educazione dal basso Medioevo al Positivismo. Per il Liceo delle Scienze umane

Mariateresa Muraca, Elisabetta Patrizi

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5655934A