Monete mante e gran gioi’ presentate
ai Conti e a li Uberti e a li altri tutti,
ch’a tanto grande onor v’hanno condutti,
che miso v’hanno Sena in potestate.
80 Pistoia e Colle e Volterra fann’ora
guardar vostre castella a loro spese;
e ’l Conte Rosso ha Maremma e ’l paese;
Montalcin sta sicur senza le mura;
de Ripafratta teme ora ’l Pisano;
85 e ’l Perogin che ’l lago no i tolliate;
e Roma vol con voi far compagnia.
Onore e segnoria
or dunque par e che ben tutto abbiate;
ciò che disiavate
90 potete far, cioè re del Toscano.
76-90 Offrite (presentate) molte monete e gioielli in quantità (gran gioi’) ai Conti e agli Uberti e a tutti gli altri, che vi hanno condotto a un onore così grande, che hanno posto (miso) Siena in vostro potere. Pistoia, Colle Val d’Elsa e Volterra ora fanno sorvegliare (guardar) le vostre fortezze (castella) a proprie spese; e il Conte Rosso tiene la Maremma e il suo contado; Montalcino sta al sicuro senza le mura; i pisani hanno paura di Ripafratta; e i perugini temono che leviate loro il lago; e Roma vuole allearsi con voi. Ora dunque sembra che abbiate onore, supremazia e ogni vantaggio (ben tutto); potete fare ciò che avete sempre bramato (disiavate), cioè un reame (re) della Toscana.
77 Conti: sono i conti Guidi, altra famiglia ghibellina.
78-79 c’ha tanto… potestate: detto con ironia e sarcasmo (di fatto è accaduto esattamente il contrario).
80-81 Pistoia… spese: il tono è ironico-sarcastico. Pistoia, Colle Val d’Elsa e Volterra erano città amiche di Firenze; ora quest’ultima dovrà provvedere a proteggere i suoi castelli a spese proprie, non certo a spese di città a loro volta sconfitte.
82 ’l Conte Rosso: Aldobrandino degli Aldobrandeschi, alleato di Firenze contro Siena; il poeta dice ironicamente che ora egli è padrone della Maremma e del suo territorio, dopo la sconfitta dei fiorentini.
83 Montalcin… mura: le mura di Montalcino, alleata di Firenze, erano state distrutte.
84 de Ripafratta… ’l Pisano: continua, qui e nei versi successivi, il sarcasmo di Guittone. Pisa aveva vinto con Siena a Montaperti, quindi chiaramente non c’era nulla da temere da Ripafratta, alleata di Firenze.
85 ’l lago: è il lago Trasimeno.