Descrizione
Giorni giovani offre solide basi di conoscenze disciplinari e organizza i contenuti in modo efficace, coinvolgendo studentesse e studenti con apparati didattici che stimolano la riflessione sulla letteratura, sul presente e sul futuro. I brani Fuori dal canone valorizzano autrici e autori dimenticati, mentre le interviste a scrittori e scrittrici contemporanei aprono le unità dedicate ai Grandi autori e avvicinano ai classici attraverso le loro parole ed esperienze. Le Consonanze contemporanee e le Finestre sul ’900 propongono vere e proprie lezioni su autori del secondo Novecento a confronto con autori del passato. Gli Spunti per orientarsi aiutano a sviluppare il pensiero critico e l’autoconsapevolezza su di sé e sul proprio futuro; in fondo al volume ci sono anche laboratori di orientamento narrativo (a cura di Pratika), compiti di realtà interdisciplinari (STEAM) e approfondimenti PCTO. Il corso include un percorso di preparazione all’Esame di Stato, approfondimenti di Educazione civica e i focus Treccani – Le parole valgono, per arricchire il lessico. Innovativa è la sezione Studiare con l’IA, che insegna a utilizzare l’Intelligenza Artificiale Generativa per potenziare il metodo di studio in modo critico.Indice
LE ORIGINI E IL DUECENTO 2L’EPOCA E LE IDEE 4La storia e la società 4La cultura 8La lingua 26MAPPA DEI LUOGHI 29MAPPA DEI GENERI 30VERIFICA DELLE CONOSCENZE 32SAPERI FONDAMENTALI 33LA CORRENTE - La letteratura cortese-cavalleresca 35INTRECCI storia - Dalla storia al mito: il re della Tavola Rotonda 40Chanson de Roland 44Chrétien de Troyes 53Bernart de Ventadorn 60Arnaut Daniel 64FUORI DAL CANONE - Comtessa de Dia 64VERIFICA DELLE CONOSCENZE 66SAPERI FONDAMENTALI 67I GENERI - La poesia e la prosa del Duecento 69LA POESIA RELIGIOSA 70LA SCUOLA SICILIANA 93LA POESIA SICULO-TOSCANA 107LO STILNOVO 120LA POESIA COMICO-REALISTICA 148LA PROSA DEL DUECENTO 166VERIFICA DELLE CONOSCENZE 179SAPERI FONDAMENTALI 181L’AUTORE - Dante Alighieri 185L’intervista - Dante con le parole di DACIA MARAINI 186LA VITA 188I GRANDI TEMI 193LE OPERE201VERIFICA DELLE CONOSCENZE 278SAPERI FONDAMENTALI 281VERSO L’ESAME 284IL TRECENTO 288L’EPOCA E LE IDEE 290La storia e la società 290La cultura 292La lingua 299MAPPA DEI LUOGHI 301MAPPA DEI GENERI 302VERIFICA DELLE CONOSCENZE 304SAPERI FONDAMENTALI 305L’AUTORE - Francesco Petrarca 307L’intervista - Petrarca con le parole di ANTONELLA ANEDDA 308LA VITA 310I GRANDI TEMI 316LE OPERE320CLASSICI a CONFRONTO - Dante e Petrarca 392VERIFICA DELLE CONOSCENZE 394SAPERI FONDAMENTALI 396VERSO L’ESAME 399L’AUTORE - Giovanni Boccaccio 401L’intervista - Boccaccio con le parole di ALESSANDRO BARBERO 402LA VITA 404I GRANDI TEMI 409LE OPERE413CLASSICI a CONFRONTO - Dante, Petrarca e Boccaccio 518VERIFICA DELLE CONOSCENZE 520SAPERI FONDAMENTALI 522VERSO L’ESAME 525UMANESIMO E RINASCIMENTO 528L’EPOCA E LE IDEE 530La storia e la società 530La cultura 533La lingua 549MAPPA DEI LUOGHI 551MAPPA DEI GENERI 552VERIFICA DELLE CONOSCENZE 554SAPERI FONDAMENTALI 555IL GENERE - La poesia del Quattrocento 557LA LETTERATURA MEDICEA 558IL POEMA CAVALLERESCO 582VERIFICA DELLE CONOSCENZE 608SAPERI FONDAMENTALI 609L’AUTORE - Ludovico Ariosto 611L’intervista - Ariosto con le parole di PAOLO DI PAOLO 612LA VITA 614I GRANDI TEMI 618LE OPERE621VERIFICA DELLE CONOSCENZE 706SAPERI FONDAMENTALI 707VERSO L’ESAME 710L’AUTORE - Niccolò Machiavelli 715L’intervista - Machiavelli con le parole di ROBERTO SAVIANO 716LA VITA 718I GRANDI TEMI 722LE OPERE727VERIFICA DELLE CONOSCENZE 802SAPERI FONDAMENTALI 804VERSO L’ESAME 807L’AUTORE - Francesco Guicciardini 813LA VITA 814LE OPERE818CLASSICI a CONFRONTO - Machiavelli e Guicciardini 840VERIFICA DELLE CONOSCENZE 842SAPERI FONDAMENTALI 843LA CORRENTE - Il Petrarchismo 845INTRECCI arte - Il “petrarchino” 849Iacopo Sannazaro 850Giovanni Della Casa 857Michelangelo Buonarroti 860Gaspara Stampa 863Isabella di Morra 866VERIFICA DELLE CONOSCENZE 869SAPERI FONDAMENTALI 870LA CORRENTE - L’Anticlassicismo 872Burchiello 875Francesco Berni 879Pietro Aretino 882Teofilo Folengo 886Ruzante 891VERIFICA DELLE CONOSCENZE 893SAPERI FONDAMENTALI 894L’ETÀ DELLA CONTRORIFORMA E DEL MANIERISMO 896L’EPOCA E LE IDEE 898La storia e la società 898La cultura 901MAPPA DEI LUOGHI 914MAPPA DEI GENERI 915VERIFICA DELLE CONOSCENZE 916SAPERI FONDAMENTALI 917L’AUTORE - Torquato Tasso 919L’intervista - Tasso con le parole di PAOLA MASTROCOLA 920LA VITA 922I GRANDI TEMI 927LE OPERE931CLASSICI a CONFRONTO - Ariosto e Tasso 991VERIFICA DELLE CONOSCENZE 993SAPERI FONDAMENTALI 995VERSO L’ESAME 998PERCORSI DI DIDATTICA ORIENTATIVA 1002COMPITI DI REALTÀ E PCTO 1006STUDIARE CON L’IA 1010PROVE SUL MODELLO INVALSI 1014GLOSSARIO 1019TRECCANI - Le parole valgono - INDICE 1027FONTI BIBLIOGRAFICHE 1028INDICE DEI NOMI 1030