Guido Cavalcanti

LA VITA

Guido Cavalcanti nasce a Firenze intorno al 1258. Di ricca famiglia guelfa (il cronista Giovanni Villani scrive che era una «delle più possenti case di genti, di possessione e di avere in Firenze»), figlio di Cavalcante, nel 1267 è promesso in matrimonio a Bice, figlia di Farinata degli Uberti – la famiglia che guidava lo schieramento ghibellino – allo scopo di pacificare le parti avverse. Prende parte alla vita pubblica di Firenze e, nella divisione dei guelfi, si schiera con i Cerchi (bianchi) contro i Donati (neri). Nel 1284 è, insieme con i letterati Brunetto Latini e Dino Compagni, nel Consiglio generale del Comune.

Maggior esponente dello Stilnovo, insieme con Dante, Guido Cavalcanti partecipa alla vita politica di Firenze schierato con i guelfi bianchi.

Giorni giovani - volume 1

Dalle origini al Cinquecento

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5656753A