L’AUTORE – GIOVANNI BOCCACCIO
1313-1375
1313-1375
A distanza di secoli, le novelle del Decameron ci divertono ancora ma ci fanno anche riflettere. Navigare tra le sue storie ci dà la possibilità di cogliere l’eternità di valori come la convivenza e la bellezza, ma anche di comprendere che il racconto e l’ascolto sono gli strumenti più importanti per reagire al caos e al disordine che spesso, oggi come ieri, regnano nelle relazioni umane.
Dalle origini al Cinquecento
Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone
Treccani Giunti TVP, 2025
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI