SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ
OBIETTIVO 13 – LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
In che modo il pensiero francescano può essere utile e attuale ancora oggi, sia per i credenti sia per i non credenti? Uno degli ambiti più fecondi del suo magistero è quello che investe l’ecologia: ma come la sensibilità del santo di Assisi può essere innestata nella realtà del terzo millennio, in cui dominano un mercato senza regole e un consumismo sfrenato? In questo articolo di Paolo Conti (n. 1958) leggiamo le osservazioni di un intellettuale cattolico argentino, Tomás Insúa, ispirate a un’enciclica promulgata da papa Francesco.

Dalle origini al Cinquecento
Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone
Treccani Giunti TVP, 2025
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI