Educazione CIVICA – Pagine di realtà

San Francesco e l’ecologia oggi

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ
OBIETTIVO 13 – LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

In che modo il pensiero francescano può essere utile e attuale ancora oggi, sia per i credenti sia per i non credenti? Uno degli ambiti più fecondi del suo magistero è quello che investe l’ecologia: ma come la sensibilità del santo di Assisi può essere innestata nella realtà del terzo millennio, in cui dominano un mercato senza regole e un consumismo sfrenato? In questo articolo di Paolo Conti (n. 1958) leggiamo le osservazioni di un intellettuale cattolico argentino, Tomás Insúa, ispirate a un’enciclica promulgata da papa Francesco.

Una scena di una manifestazione all'aperto, dove una persona al centro dell'immagine, ripresa di spalle, tiene in alto un cartello di cartone con la scritta WE NEED A CHANGE in caratteri grandi e neri. Attorno a lei si vede una folla di persone, alcune sfocate, che partecipano alla protesta in un contesto urbano con alberi e edifici sullo sfondo.
Manifestazione a sostegno di politiche ecologiste.
Giorni giovani - volume 1

Dalle origini al Cinquecento

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Treccani Giunti TVP, 2025

VERSIONE DIGITALE

Cover GT2025_G5656753A