Ugo FOSCOLO LE OPERE a colpo d occhio La produzione in versi 1795 La produzione in prosa Tieste 1802 il mito di Atreo in chiave attualizzante 1810 Aiace ripresa dell omonima opera di Sofocle 1813 tragedie di argomento mitologico o medievale Ultime lettere di Jacopo Ortis delusione politica e amorosa, suicidio T1T5 1809 Dell origine e dell ufficio della letteratura intervento di carattere storicoteorico Ricciarda storia di un amore sincero ostacolato da un principe assassino 1810 1803 Poesie temi personali T6T11; T18 1807 Dei Sepolcri valore sentimentale e civile della tomba T12T15 18121813 Le Grazie allegoria del cammino della civilt umana T16 2 odi e 12 sonetti carme in endecasillabi sciolti Ragguaglio d una adunanza dell Accademia de Pitagorici polemica con gli intellettuali 1813 Notizia intorno a Didimo Chierico ri uto del radicalismo ideologico giovanile attraverso l ironia e il distacco T17 poema incompiuto in endecasillabi sciolti 18151816 Hypercalypseos liber singularis polemica con i letterati della Milano napoleonica 18171818 Lettere scritte dall Inghilterra o Gazzettino del bel mondo cronache letterarie e mondane scritte durante il soggiorno inglese W Odoardo Tabacchi, Foscolo dopo il trattato di Campoformio, 1867. Roma, Galleria Nazionale d Arte Moderna. 552 IL PRIMO OTTOCENTO romanzo epistolare prolusione al corso universitario tenuto a Pavia prosa satirica appendice alla traduzione del Viaggio sentimentale di Laurence Sterne prosa satirica in latino testi in forma epistolare, destinati alla pubblicazione