L AUTORE GIOVANNI VERGA 1840-1922 Chiavi di lettura il caposcuola del Verismo, la grande esperienza letteraria italiana che, mediante una poetica innovativa, sperimenta tecniche narrative originali e scelte stilistiche rivoluzionarie. Le sue novelle e i suoi romanzi, pur senza mai scadere nel patetico, costituiscono una straordinaria denuncia del dolore e dell oppressione della povera gente. Nell Italia postunitaria, la sua opera promuove una certa idea della letteratura: amara, senza retorica, che non consola ma rivela la spietata logica del mondo. Verga e noi Verga uno scrittore che pu apparire scontroso e difficile perch non edificante e non lusinga i lettori con facili sentimenti. Ma proprio nel suo sguardo impersonale sulla realt , nella critica dei miti progressisti e nell assenza di ogni tentazione populistica, sta il fascino della sua opera. Basta immergersi nel suo mondo drammatico per provare la magia che tutti desideriamo di fronte alle storie e ai personaggi di ogni tempo: l immedesimazione. Studia in 11 lingue su myDbook.it VIDEO Perch leggere Verga SLIDE PERCORSO BREVE su myDbook.it Autoritratto di Giovanni Verga, 1887.