Descrizione

Giorni giovani offre solide basi di conoscenze disciplinari e organizza i contenuti in modo efficace, coinvolgendo studentesse e studenti con apparati didattici che stimolano la riflessione sulla letteratura, sul presente e sul futuro. I brani Fuori dal canone valorizzano autrici e autori dimenticati, mentre le interviste a scrittori e scrittrici contemporanei aprono le unità dedicate ai Grandi autori e avvicinano ai classici attraverso le loro parole ed esperienze. Le Consonanze contemporanee e le Finestre sul ’900 propongono vere e proprie lezioni su autori del secondo Novecento a confronto con autori del passato. Gli Spunti per orientarsi aiutano a sviluppare il pensiero critico e l’autoconsapevolezza su di sé e sul proprio futuro; in fondo al volume ci sono anche laboratori di orientamento narrativo (a cura di Pratika), compiti di realtà interdisciplinari (STEAM) e approfondimenti PCTO. Il corso include un percorso di preparazione all’Esame di Stato, approfondimenti di Educazione civica e i focus Treccani – Le parole valgono, per arricchire il lessico. Innovativa è la sezione Studiare con l’IA, che insegna a utilizzare l’Intelligenza Artificiale Generativa per potenziare il metodo di studio in modo critico. 

Indice

IL SECONDO OTTOCENTO 2L’EPOCA E LE IDEE 4La storia e la società 4La cultura 9La lingua 20MAPPA DEI LUOGHI 23MAPPA DEI GENERI 24VERIFICA DELLE CONOSCENZE 26SAPERI FONDAMENTALI 27I GENERI - La poesia e la prosa nell’Italia unita 29LA SCAPIGLIATURA 30GIOSUÈ CARDUCCI 67I LIBRI PER LA NUOVA ITALIA 92VERIFICA DELLE CONOSCENZE 125SAPERI FONDAMENTALI 126LE CORRENTI - Il Naturalismo e il Verismo 128IL NATURALISMO 129IL VERISMO 149VERIFICA DELLE CONOSCENZE 176SAPERI FONDAMENTALI 177L’AUTORE - Giovanni Verga 179L’intervista - Verga con le parole di ERALDO AFFINATI 180LA VITA 182I GRANDI TEMI 186LE OPERE194VERIFICA DELLE CONOSCENZE 272SAPERI FONDAMENTALI 274VERSO L’ESAME 277LA CORRENTE - Il Decadentismo 281Charles Baudelaire 290Paul Verlaine 306Arthur Rimbaud 310Fëdor Dostoevskij 313Joris-Karl Huysmans 321Oscar Wilde 327Antonio Fogazzaro 336VERIFICA DELLE CONOSCENZE 345SAPERI FONDAMENTALI 346L’AUTORE - Giovanni Pascoli 349L’intervista - Pascoli con le parole di UMBERTO PIERSANTI 350LA VITA 352I GRANDI TEMI 357LE OPERE362VERIFICA DELLE CONOSCENZE 428SAPERI FONDAMENTALI 430VERSO L’ESAME 433L’AUTORE - Gabriele d’Annunzio 437L’intervista - D’Annunzio con le parole di GIUSEPPE CONTE 438LA VITA 440I GRANDI TEMI 446LE OPERE452CLASSICI a CONFRONTO - Pascoli e d’Annunzio 510VERIFICA DELLE CONOSCENZE 512SAPERI FONDAMENTALI 514VERSO L’ESAME 517IL PRIMO NOVECENTO 520L’EPOCA E LE IDEE 522La storia e la società 522La cultura 525La lingua 537MAPPA DEI LUOGHI 538MAPPA DEI GENERI 539VERIFICA DELLE CONOSCENZE 540SAPERI FONDAMENTALI 541IL GENERE - Il romanzo europeo del primo Novecento 543James Joyce 549Virginia Woolf 557Franz Kafka 564Thomas Mann 578Robert Musil 583Marcel Proust 590VERIFICA DELLE CONOSCENZE 602SAPERI FONDAMENTALI 603L’AUTORE - Italo Svevo 605L’intervista - Svevo con le parole di MARIAPIA VELADIANO 606LA VITA 608I GRANDI TEMI 613LE OPERE620VERIFICA DELLE CONOSCENZE 674SAPERI FONDAMENTALI 676VERSO L’ESAME 679L’AUTORE - Luigi Pirandello 683L’intervista - Pirandello con le parole di PAOLO DI STEFANO 684LA VITA 686I GRANDI TEMI 693LE OPERE699VERIFICA DELLE CONOSCENZE 773SAPERI FONDAMENTALI 775VERSO L’ESAME 778PERCORSI DI DIDATTICA ORIENTATIVA 782STUDIARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 786PROVE SUL MODELLO INVALSI 790GLOSSARIO 804TRECCANI - Le parole valgono - INDICE 812FONTI BIBLIOGRAFICHE 813INDICE DEI NOMI 815

Dettagli

EditoreTreccani Giunti TVPPagine832ISBN9788809927261Anno2025

Altro in "GIORNI GIOVANI"

Altro in "Italiano triennio"

Altro in "SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO"

Altri volumi dello stesso editore

Altri volumi degli stessi autori