I GENERI La POESIA e la PROSA NELL ITALIA UNITA Federico Ielapi in una scena del film Pinocchio, diretto da Matteo Garrone nel 2019. SLIDE PERCORSO BREVE Studia in 11 lingue su myDbook.it su myDbook.it La Scapigliatura Emilio Praga Arrigo Boito Igino Ugo Tarchetti Antonio Ghislanzoni fuori dal CANONE Carlo Dossi Giosu Carducci I libri per la nuova Italia Edmondo De Amicis Collodi Emilio Salgari Chiavi di lettura Conseguita l unit nazionale, la letteratura italiana conosce istanze e indirizzi diversi. Gli esponenti della Scapigliatura, corrente artisticoletteraria sviluppatasi soprattutto a Milano tra il 1860 e il 1880, interpretano la delusione per il moderatismo dello Stato unitario e con il loro maledettismo incarnano il rifiuto dei valori della societ borghese. Il pi influente poeta dell epoca, Giosu Carducci, svolge un ruolo importante anche sul piano civile: dopo le iniziali intemperanze giovanili, fedele alla lezione dei classici, diventa la voce ufficiale della nazione, il vate dell Italia unita. La letteratura assume anche il compito di fare gli italiani , adempiendo a un importante funzione pedagogica: libri come Cuore di Edmondo De Amicis e Le avventure di Pinocchio di Collodi offrono alle giovani generazioni modelli utili a forgiare l identit collettiva. 29