L EPOCA E LE IDEE Studia in 11 lingue su myDbook.it La storia e la societ Il secolo si apre all insegna di un diffuso benessere: aumentano i consumi, si sviluppano i trasporti per terra e per mare e le telecomunicazioni oltrepassano gli oceani. Gli effetti della seconda Rivoluzione industriale All alba del nuovo secolo, l Europa sembra avvolta in un atmosfera di diffusa prosperit . La seconda Rivoluzione industriale, che negli ultimi trent anni dell Ottocento ha trasformato l economia europea, dispiega pienamente i suoi effetti all inizio del Novecento. Si amplia la domanda di beni di consumo; i sistemi di trasporto diventano pi efficienti sia nelle citt , attraversate dalle prime automobili e dalle tramvie a vapore, sia nelle campagne, dove si espande la rete ferroviaria, sia, infine, sui mari, solcati da un numero crescente di navi e transatlantici. Le telecomunicazioni possono ormai superare i confini tra gli Stati e oltrepassare persino gli oceani: nel 1901 Guglielmo Marconi lancia segnali radio attraverso l Atlantico, dando il via a una rivoluzione destinata a modificare radicalmente i rapporti tra gli individui e i popoli, che cominciano a essere messi in contatto su scala planetaria. L Europa all inizio del secolo Per la borghesia urbana una stagione di benessere: i progressi tecnologici offrono l opportunit di una vita all insegna della spensieratezza e della socialit . La Belle poque I progressi della tecnologia determinano un miglioramento della qualit della vita che riguarda soprattutto la borghesia urbana. Le citt , adesso ben illuminate anche nelle ore notturne grazie all impiego dell elettricit , offrono molti punti di incontro e occasioni di svago: i cinema, i cabaret, i caff . Le strade si riempiono di manifesti pubblicitari; le vetrine dei grandi magazzini invogliano al consumo di beni voluttuari. Si diffonde la percezione di vivere in un epoca d oro, consacrata alla spensieratezza e al benessere. In Francia, per indicare questo periodo, viene coniata la definizione celebrativa di Belle poque. E davvero sembra un epoca bella quella vissuta tra le vie di Parigi, la magnifica Ville lumi re la citt delle luci, appunto con i suoi nuovi boulevard e i palazzi sontuosamente ammobiliati, al cui interno i proprietari accolgono poeti e artisti. IL PRIMO NOVECENTO Belle poque storia cultura &letteratura 522 IL PRIMO NOVECENTO 1880 ca-1914 1895 1897 Nasce la teoria della psicanalisi di Sigmund Freud William James pubblica il saggio sul pragmatismo Volont di credere