L AUTORE ITALO SVEVO 1861-1928 Chiavi di lettura Nato e vissuto a Trieste, citt di confine e luogo d incontro tra culture differenti, Svevo ha esplorato nella sua opera la sfuggente realt della vita umana con lucida e ironica consapevolezza. I suoi romanzi, a partire dal capolavoro, La coscienza di Zeno, si inseriscono nella corrente della narrativa europea, che indaga la malattia e la crisi che travolgono le certezze dell uomo moderno, addentrandosi nella sua psicologia. A contatto con le istanze culturali pi innovative (tra queste, la psicanalisi), Svevo ha messo a nudo impietosamente le contraddizioni, le ambiguit e le ipocrisie dell individuo. Svevo e noi Certo, i suoi romanzi non ci regalano trame strappalacrime o avventure mozzafiato. Ma per Svevo la letteratura non un semplice intrattenimento per le giornate uggiose: un ingrediente necessario della vita, un esercizio imprescindibile come una terapia per sopravvivere e per conoscersi meglio. Vale la pena provare: anche per i lettori di oggi pu essere una rivelazione sorprendente. Studia in 11 lingue su myDbook.it VIDEO SLIDE PERCORSO BREVE su myDbook.it Perch leggere Svevo Italo Svevo nel 1925.