L AUTORE ITALO CALVINO 1923-1985 Chiavi di lettura Calvino uno degli ultimi classici della letteratura: attraversando tutto il secondo Novecento, ha sperimentato e superato le grandi esperienze letterarie e culturali del suo tempo, dal Neorealismo al Postmoderno, senza lasciarsi ingabbiare da alcuna di esse. Da intellettuale impegnato, intrecciando vita e politica, ha interpretato possibilit , crisi e contraddizioni della contemporaneit , proponendo un articolata riflessione sul senso dell esistenza umana. La lucidit espressiva caratterizza tutta la sua produzione, segnata dal nitore, dall eleganza, dall ironia e soprattutto dall uso della fantasia come un formidabile strumento per comprendere il mondo. Calvino e noi Calvino non solo un importante testimone del secondo Novecento, anche un artista della parola e della narrazione capace di offrirci un grande insegnamento: quello di planare sulle cose , acquistando consapevolezza con lucida leggerezza. Una ricetta utile non per essere superficiali ma, al contrario, per regalare al nostro pensiero la libert e la razionalit che ci permettono di sfidare il labirinto di incertezze e di pericoli in cui facile oggi pi di ieri perdere la bussola. Studia in 11 lingue su myDbook.it VIDEO Perch leggere Calvino SLIDE PERCORSO BREVE su myDbook.it Italo Calvino in una foto del 1984.