Descrizione
Giorni giovani offre solide basi di conoscenze disciplinari e organizza i contenuti in modo efficace, coinvolgendo studentesse e studenti con apparati didattici che stimolano la riflessione sulla letteratura, sul presente e sul futuro. I brani Fuori dal canone valorizzano autrici e autori dimenticati, mentre le interviste a scrittori e scrittrici contemporanei aprono le unità dedicate ai Grandi autori e avvicinano ai classici attraverso le loro parole ed esperienze. Le Consonanze contemporanee e le Finestre sul ’900 propongono vere e proprie lezioni su autori del secondo Novecento a confronto con autori del passato. Gli Spunti per orientarsi aiutano a sviluppare il pensiero critico e l’autoconsapevolezza su di sé e sul proprio futuro; in fondo al volume ci sono anche laboratori di orientamento narrativo (a cura di Pratika), compiti di realtà interdisciplinari (STEAM) e approfondimenti PCTO. Il corso include un percorso di preparazione all’Esame di Stato, approfondimenti di Educazione civica e i focus Treccani – Le parole valgono, per arricchire il lessico. Innovativa è la sezione Studiare con l’IA, che insegna a utilizzare l’Intelligenza Artificiale Generativa per potenziare il metodo di studio in modo critico.Indice
DALLA PRIMA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE 2L’EPOCA E LE IDEE 4IL GENERE - La poesia italiana del primo Novecento 23LA CORRENTE - Il Futurismo 66L’AUTORE - Giuseppe Ungaretti 99L’AUTORE - Umberto Saba 165L’AUTORE - Eugenio Montale 217LA CORRENTE - L’Ermetismo 299IL GENERE - La narrativa italiana del primo Novecento 325IL SECONDO NOVECENTO E GLI ANNI DUEMILA 370L’EPOCA E LE IDEE 372LA CORRENTE - Neorealismo e dintorni 403IL GENERE - La narrativa italiana dal dopoguerra a oggi 490L’AUTORE - Italo Calvino 575L’AUTORE - Pier Paolo Pasolini 639L’AUTRICE - Elsa Morante 705IL GENERE - La poesia italiana dal dopoguerra a oggi 742IL GENERE - Il teatro del Novecento 777PERCORSI NELLA LETTERATURA DEL NOVECENTO 808PERCORSI DI DIDATTICA ORIENTATIVA 810COMPITI DI REALTÀ E PCTO 814STUDIARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 818PROVE SUL MODELLO INVALSI 822GLOSSARIO 830TRECCANI - Le parole valgono - INDICE 839FONTI BIBLIOGRAFICHE 840INDICE DEI NOMI 842