Prove sul modello INVALSI PROVA 1 Testi letterari I GOLIARDI DELLE SERALI Elio Pagliarani, Tutte le poesie (1946-2005), Garzanti, Milano 2006 In questi versi (dalla raccolta Cronache e altre poesie, 1954) Elio Pagliarani (19272012) racconta, in modo cronachistico e volutamente prosastico, squarci di vita quotidiana, fotografando fatti reali di gente semplice, oggetti comuni e situazioni che fanno parte del vissuto dell Italia degli anni Cinquanta, ancora lacerata dai disastri della guerra e in cui la classe operaia cercava di migliorare le proprie condizioni socio-economiche attraverso l istruzione. I goliardi delle serali in questa nebbia hanno voglia di scherzare: non ancora mezzanotte e sono appena usciti da scuola «Le cose nuove e belle 5 che ho appreso quest anno» l ultimo tema da fare, ma loro non si danno pensiero, vogliono sempre scherzare. Perch il vigile non interviene, che cosa ci sta a fare? vero per che le voci sono fioche e diverse, querule1 anche nel riso, o gravi, o incerte, in formazione e in trasformazione, 10 disparate, discordi, in stridente contrasto accomunate senza ragione senza necessit senza giustificazione, ma come per il buio e il neon la nebbia che abbraccia affratella assorbe inghiotte e fa il minestrone, e loro ci sguazzano dentro, sguaiati e contenti 15 io attesto2 il miglior portamento dei due allievi sergenti, il calvo in ispecie, che se capisce poco ha una forza di volont militare, e forse ha gi preso il filobus.3 Quanta pienezza di vita e ricchezza di esperienza! di giorno il lavoro, la scuola di sera, di notte schiamazzi 20 (chi sa due lingue vive due vite) di giorno il lavoro la scuola di sera, non tutti la notte per fanno i compiti e non imparano le poesie a memoria, di notte preferiscono fare schiamazzi, nascondere il righello a una compagna e non fanno i compiti 25 ma non c nessuno che bigi la scuola sono avari tutti avari di gi , e sanno che costa denari denari. 1 querule: lamentose. 2 attesto: testimonio. 822 3 filobus: vettura a trazione elettrica, senza rotaie, alimentata da una rete aerea.