PANORAMA ARTISTICO Un nuovo linguaggio artistico: il Romanico L ORIGINE DEL NOME Il termine romanico , usato per definire lo stile che caratterizza l arte europea tra l XI e il XII secolo, nasce tra il 1818 e il 1819, quando, quasi contemporaneamente, il francese Charles de Gerville (1769-1853) e l inglese William Gunn (1750-1841), storici del Medioevo, usano gli aggettivi roman (da non confondere con romain, romano ) e romanesque, per indicare la solidit dell architettura di tale periodo, derivata dal mondo antico, in consonanza con il nascere delle lingue volgari sviluppatesi dal latino e dette lingue romanze. Questi due termini, tra loro simili, permettono di comprendere l essenza dell arte romanica: nata dalla tarda latinit , pi popolare rispetto alla classicit greca e latina, e integrata alle tradizioni barbariche. Come le lingue romanze derivano dal latino, cos l arte romanica si richiama all arte romana, ma non si tratta di un pedissequo recupero dei modelli antichi, bens di un nuovo stile, diversificato in relazione alle culture locali. LO STILE ROMANICO: PLURALITÀ DI MODELLI, E SPIRITO DI RINASCITA Lo stile romanico nasce come 1. mile Sagot, La chiesa abbaziale di Cluny III in una veduta dalle absidi prima della distruzione, 1809 ca., incisione. 2. Pianta della Chiesa abbaziale di Cluny III, 1088-1130. evoluzione originale di tradizioni artistiche diverse: a esso concorrono l antichit romana, lo stile barbarico, quello paleocristiano, quello bizantino e la novit assoluta di quello arabo. Proprio la diversit dei linguaggi da cui trae le basi determina lo sviluppo di un Romanico diversificato in relazione alle varie tradizioni locali. Il linguaggio romanico sostanzialmente cristiano: le arti figurative si concentrano sulla rappresentazione delle Sacre Scritture o di soggetti con simbologia religiosa, e l architettura utilizza i volumi, le piante e perfino i materiali come messaggio di sacralit . Intorno al 1002, il monaco benedettino Rodolfo il Glabro descrive le nuove chiese in costruzione in tutta Europa come un bianco mantello che avvolge il continente: una perfetta definizione, dove il candore rappresenta la via luminosa di una rinascita nello splendore della fede. UNO STILE EUROPEO Con l inizio del XII secolo il Romanico fiorisce in quasi tutta l Europa, raggiungendo un successo internazionale ( OPERE PLUS). Il rinnovamento spirituale d origine a un fervore edilizio nella Francia orientale, in Borgogna, dove la ricca e prestigiosa abbazia di Cluny non solo sede di un importante riforma monastica ma diviene modello artistico per molte chiese sparse lungo le vie di pellegrinaggio verso Santiago di Compostela. Alla fine dell XI secolo la chiesa abbaziale di Cluny, gi ingrandita una volta, sotto l abate Ugo di Semur (1024-1109) 384 unit 9 3. Basilica della Maddalena, nartece e portale centrale, inizio XII secolo. Vezelay (Borgogna).