Studia in 11 lingue unit 3 su myDbook.it L antico Egitto 2560-2540 a.C. 2500 a.C. ca. 1333-1323 a.C. ca. 1350 a.C. ca. Piramide di Cheope Sfinge di Giza Maschera di Tutankhamon Caccia nella palude (Nebamun) La pi grande piramide d Egitto l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ad oggi conservata. p. 52 La pi grande scultura del mondo antico ad oggi conservata domina la necropoli di Giza. p. 66 Il volto del faraone reso eterno nella maschera d oro, divenuta una delle icone della civilt egizia. p. 59 L opera racchiude lo schematismo e allo stesso tempo l armonioso naturalismo della pittura egizia. p. 61 LE OPERE SIMBOLO ANTICO REGNO NUOVO REGNO PANORAMA STORICO-CULTURALE Dall Antico Regno alla conquista romana (III millennio a.C.-30 a.C.) NUOVO REGNO NUOVO REGNO re autonomia e potere. Seguono il popolo libero, composto da soldati, artigiani, contadini e operai, e infine gli schiavi, impiegati per i lavori pi faticosi e privi di ogni diritto. Lungo l arteria del Nilo la regione dell Egitto risulta divisa tra la parte settentrionale del regno (Basso Egitto), pianeggiante e prossima al delta del fiume, e quella meridionale (Alto Egitto), caratterizzata da un paesaggio pi montuoso. Le due UNA CIVILTÀ LUNGO IL FIUME Contemporaneamente alle civilt mesopotamiche, nella regione corrispondente all attuale Egitto si assiste allo sviluppo della civilt egizia, concentrata lungo le sponde del Nilo. Il fiume rappresenta una componente indispensabile per l evoluzione della civilt in quanto rapida ed efficace via di comunicazione, oltre che fonte impareggiabile di ricchezza agricola. Infatti, grazie alle cicliche inondazioni del Nilo, il limo depositato lungo le sue rive rende i terreni adiacenti particolarmente fertili, cos da permettere la nascita di fiorenti insediamenti (1). A differenza delle societ mesopotamiche, che si strutturano in citt -stato, l Egitto, a partire dal III millennio a.C., prende forma come un immenso Stato unitario composto da una societ ampiamente organizzata, gerarchica e a struttura piramidale. Il vertice occupato dal faraone, sovrano assoluto e vero e proprio dio in terra, con al di sotto sacerdoti, nobili e scribi, i quali nel corso dei secoli acquisiscono sempre maggio- 46 unit 3 1. Scena di caccia, 1410 a.C., tempera su intonaco di stucco. Luxor (antica Tebe), Tomba di Nakht.