Descrizione
I Saperi fondamentali di Psicologia e Metodologia della ricerca è realizzato secondo precisi criteri di aiuto all’apprendimento per alunni e alunne con esigenze specifiche (BES e DSA) con font ad alta leggibilità. Testi facilitati, mappe e attività in parallelo con le unità presenti nei volumi.Indice
PSICOLOGIAUNITÀ 1 - STORIA DELLA PSICOLOGIA51. Che cos’è la psicologia52. Alle origini della psicologia53. La psicologia come scienza64. La psicoanalisi85. La psicologia oggi9Verifica9UNITÀ 2 - LA PERCEZIONE101. Che cos’è la percezione102. Le teorie classiche sulla percezione113. Le teorie più recenti sulla percezione124. Le illusioni percettive13Verifica14UNITÀ 3 - LA MEMORIA151. Che cos’è e come funziona la memoria152. Tipologie e modelli di memoria153. Teorie sulla memoria174. Le basi neuroscientifiche della memoria18Verifica19UNITÀ 4 - LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE201. Che cos’è il linguaggio202. La comunicazione223. La pragmatica della comunicazione24Verifica25UNITÀ 5 - L’INTELLIGENZA261. Che cos’è l’intelligenza262. Teorie sull’intelligenza273. Intelligenza artificiale294. Intelligenza ereditaria?30Verifica30UNITÀ 6 - LA CREATIVITÀ311. Che cos’è la creatività312. Teorie sulla creatività313. Tecniche creative33Verifica34UNITÀ 7 - L’APPRENDIMENTO351. Pavlov e il riflesso condizionato352. Gli studi del comportamentismo sull’apprendimento363. Gli studi della Gestalt sull’apprendimento384. Gli studi del neocomportamentismo395. Il cognitivismo e le nuove teorie sull’apprendimento40Verifica41UNITÀ 8 - EMOZIONI E MOTIVAZIONE421. Che cosa sono le emozioni422. Teorie sulle emozioni433. Che cos’è la motivazione444. Teorie sulla motivazione44Verifica46UNITÀ 9 - DIVENTARE STUDENTE471. Che cosa significa studiare472. Gli stili cognitivi473. Studiare oggi48Verifica50UNITÀ 10 - EDUCARE ALL’AFFETTIVITÀ511. Innamoramento e amore512. Matrimonio, legami affettivi e crisi513. La sessualità524. Sessualità e genere53Verifica54UNITÀ 11 - AFFRONTARE TRAUMI ED EMERGENZE551. Il trauma e gli affetti552. Il trauma e il pensiero58Verifica60UNITÀ 12 - LA PSICOANALISI611. Che cos’è la psicoanalisi612. La nascita della psicoanalisi613. I fondamenti della psicoanalisi624. Sessualità e inconscio635. La seconda topica646. Il lavoro dello psicoanalista647. La psicoanalisi dopo Freud65Verifica65UNITÀ 13 - LA PSICOLOGIA SOCIALE661. Che cos’è la psicologia sociale662. Lewin e lo studio dei gruppi663. I modelli di attribuzione di causalità674. L’effetto Pigmalione685. L’identità sociale696. L’influenza sociale707. Lo sviluppo psicosociale70Verifica71UNITÀ 14 - LA PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI721. Perché la psicologia delle organizzazioni?722. La psicologia e il lavoro organizzato723. Gruppi sociali e gruppi di lavoro734. Dalla valutazione della prestazione a quella del potenziale745. La psicologia delle organizzazioni746. Lavorare oggi e domani75Verifica75METODOLOGIA DELLA RICERCAUNITÀ 1 - METODOLOGIA DELLA RICERCA E STATISTICA761. La metodologia della ricerca762. Gli strumenti della ricerca773. La statistica78Verifica79